Street artist romano e illustratore, figura storica del movimento del writing e della street art italiana, Napal inizia il suo percorso artistico come writer già nel 1986 in Australia per poi trasferirsi in Italia dove introduce pionieristicamente il linguaggio della urban art nella Capitale.
Ha dato il suo contributo artistico per le campagne pubblicitarie di importanti brand e ha partecipato ad esposizioni di rilievo quali La Biennale di Venezia e “Cross the Streets” al Macro di Roma.
L’opera rappresenta il valore del servizio postale come mezzo di comunicazione, legato alla fantasia, divertente, ma al tempo stesso fondamentale per creare connessioni durature tra le persone.
Il postino è la figura simbolo di questo viaggio e la busta, da cui fuoriesce una donna, rappresenta una porta aperta sulle emozioni, sospese tra passato e futuro.
La donna è ritratta immersa in un paesaggio rigoglioso di vegetazione che rappresenta il luogo del murale e il legame tra le persone e i territori.
Un racconto grafico del mondo digitale, fatto di contatti via mail, messaggi privati, numeri, conti correnti, codici e bit.
Il progetto P.A.I.N.T. arriva in Calabria, nel Comune di Delianuova, per il nuovo murale realizzato dallo street artist Skan, inaugurato martedì 18 giugno.
È stata inaugurata a Borghetto Santo Spirito la seconda fase del progetto “PAINT”, per rendere gli Uffici Postali ancora più accoglienti e vicini alle loro comunità.
Nella sede di Poste Italiane abbiamo predisposto un ufficio a disposizione dei piccoli Comuni.