Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Un mese dedicato all'inclusione: torna 4 Weeks 4 Inclusion

Dal 12 ottobre al 14 novembre riparte il mese dedicato all’approfondimento dei temi della diversità e dell'inclusione con la manifestazione 4 Weeks 4 Inclusion, quest’anno giunta al suo quarto anno.

Sempre più organizzata e arricchita da un numero crescente di aziende aderenti, 4 Weeks 4 Inclusion è l’occasione per seguire seminari, testimonianze e casi di successo che aiutano a comprendere meglio l'importanza dell'inclusione in azienda e a realizzare strategie e azioni più inclusive.

In questa edizione, oltre ai seminari e talk organizzati dalle più di 400 aziende partecipanti, sono previste 5 giornate comuni: l’evento di apertura il 12 ottobre, la giornata dedicata al gender gap il 25 ottobre, una giornata interaziendale dedicata al tema della “Solitudine” il 30 ottobre, la giornata LGBTQ+ il 7 novembre e, infine, la grande manifestazione di chiusura in modalità online e in presenza il 14 novembre dalle 16.00.

La 4 Weeks 4 Inclusion si apre il 12 ottobre 2023 dalle 16.00 alle 18.30 con l’evento «Anatomia dell'inclusione» in cui potremo ascoltare interventi di testimonial del mondo istituzionale e aziendale.

La presenza Poste

Per il quarto anno consecutivo Poste Italiane partecipa alla “maratona” 4W4I e quest’anno in qualità di partner Platinum sostenendo tutta la manifestazione per raccontare il proprio impegno quotidiano nella D&I. In particolare, saremo presenti alla giornata interaziendale sul gender gap e con uno specifico seminario online dal titolo “L'Arte e l'Altro. L'inclusione attraverso la diversità” il 26 ottobre alle 15.00.

“In una realtà complessa come la nostra, non basta dunque integrare le diversità, occorre fare spazio alla ricchezza delle differenze e all’ascolto continuo, adeguando di volta in volta i processi e le pratiche per accogliere i nuovi stimoli e le esigenze espresse dalle persone nelle loro unicità”, Tiziana Morandi, responsabile Risorse Umane e Organizzazione di Poste Italiane.
 
La partecipazione a 4 Weeks 4 Inclusion è semplice: è sufficiente continuare a seguire le notizie taggate #4W4I su intranet e su tutti i canali aziendali e salvare tra i preferiti nel proprio browser il sito 4w4i.it, in cui è disponibile il calendario eventi e tutte le dirette. E se si salta una diretta, c’è la possibilità di rivederla online in un tempo più comodo, in base alle proprie esigenze.

4W4I è una comunanza di valori e di energie per un unico obiettivo, fare la differenza restando se stessi e creare luoghi di lavoro più accoglienti, diversificati, inclusivi.