Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Politica Integrata del Gruppo Poste Italiane Una politica Integrata che definisce e documenta l’impegno della Società verso tutti i suoi Stakeholder.

A complemento del Codice Etico, l’Azienda si è dotata di una Politica Integrata di Gruppo, che rispecchia e documenta l’impegno assunto verso tutti i suoi stakeholder, per migliorare le proprie prestazioni e, allo stesso tempo, costruire e sviluppare relazioni di fiducia con gli stessi all’interno di un percorso di generazione e condivisione di valore per l’Azienda nonché per le comunità in cui opera, in un’ottica di continuità e di conciliazione dei relativi interessi. Nel corso del 2021 la Politica Integrata è stata oggetto di aggiornamento attraverso l’integrazione di principi e attività relativi alla gestione della compliance, al fine di sottolineare ulteriormente la centralità delle tematiche di Integrità e Trasparenza nei rapporti verso tutti gli stakeholder del Gruppo anche in linea con i requisiti previsti dalla norma ISO 37301 - Compliance Management Systems.

L'azienda si pone l'obiettivo di migliorare le proprie prestazioni e allo stesso tempo costruire e sviluppare relazioni di fiducia con i suoi Stakeholder all’interno di un percorso che generi condivisione di valore per l’Azienda stessa e per tutti gli stakeholder in un’ottica di continuità e di conciliazione dei rispettivi interessi.

Tale iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di rafforzamento dei presidi di legalità e trasparenza adottati dal Vertice Aziendale che è iniziato con la rivisitazione del  “ Codice Etico del Gruppo”,  che è applicabile a tutto il Gruppo e si rivolge non solo ad amministratori e dipendenti, ma anche a tutte le categorie di stakeholder. Oltre ai principi generali di comportamento, le linee guida descritte dal Codice Etico di Poste Italiane si riferiscono in particolar modo alla tutela di:
 
  • diritti e dignità dei lavoratori;
  • patrimonio aziendale e trattamento delle informazioni;
  • luoghi di lavoro.
La Politica Integrata del Gruppo Poste Italiane riserva particolare attenzione al tema della qualità. Infatti, tale Politica  documenta l’impegno dell’Azienda per l’integrazione continua della qualità all’interno della strategia di sviluppo aziendale. L’obiettivo è quello di rendere oggetto di mappatura, nell’ambito dei sistemi di gestione della qualità, tutti i processi che concorrono alla progettazione, allo sviluppo e alla realizzazione di un prodotto o servizio.

In continuità con le iniziative volte a promuovere una crescente attenzione verso le tematiche di trasparenza e legalità, nel 2020 Poste Italiane ha rafforzato la collaborazione con la Guardia di Finanza, firmando un Protocollo d’intesa per il contrasto alla criminalità economica e finanziaria.  Per consolidare il radicamento delle norme e delle regole aziendali nei processi, nonché al fine di ribadire e comunicare con forza - internamente ed esternamente - la posizione dell’organizzazione su tali tematiche, nel 2021, Poste Italiane ha rinnovato tale collaborazione per la diffusione sempre più capillare dei principi di legalità e trasparenza nel mercato e per la prevenzione degli illeciti finanziari.
 
La Politica contiene l’impegno al rispetto puntuale delle norme vigenti: ISO 37301:2021 per la gestione della compliance, UNI EN ISO 9001:2015 per la gestione della qualità,  ISO 45001:2018 per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, ISO 37001:2016 per prevenire fattispecie che potrebbero concretizzarsi in reati potenziali e/o reali di corruzione, della ISO/IEC 27001:2013 e ISO/IEC 20000-1:2018 rispettivamente per la gestione della sicurezza delle Informazioni e per la gestione dei sistemi informativi a supporto dei processi aziendali.
 
La Politica si applica a Poste Italiane S.p.A. e alle società controllate per le quali rappresenta un riferimento per l’attuazione di principi generali e temi specifici.
 
Con specifico riferimento alla prevenzione della corruzione, la Politica descrive i comportamenti vietati, i principi generali ai quali il Gruppo Poste Italiane si impegna ad adeguarsi nello svolgimento di tutte le proprie attività e i principi specifici di comportamento per attività più sensibili al rischio corruzione.