Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Intercettando con successo nuovi trend di mercato

Dal 2017 lavoriamo alla trasformazione di Poste da operatore tradizionale focalizzato sulla corrispondenza in un'azienda-piattaforma omnicanale, posizionando il business per una crescita e una redditività sostenibili.
Poste Italiane ha intrapreso un percorso di trasformazione nell’ambito del Piano Strategico “2024-2028 The Connecting Platform” e si pone l’obiettivo di collegare i cittadini, le aziende e la Pubblica Amministrazione distribuendo prodotti e servizi con un modello omnicanale che consente ai clienti di essere serviti attraverso il canale per loro preferito.

In un contesto di evoluzione dei comportamenti dei clienti che richiede un approccio integrato e omnicanale, il modello di Poste Italiane svolge un ruolo chiave anche a supporto degli Uffici Postali insieme ai punti fisici delle Reti Terze per l’ingaggio dei clienti e la gestione delle loro esigenze quotidiane.

Lo sviluppo della nuova SuperApp, mira alla creazione dell’infrastruttura tecnologica su cui far convergere tutti i servizi di Poste Italiane per offrire ai clienti un unico punto di accesso. La nuova app si adatta ai comportamenti, alle abitudini di utilizzo dei canali digitali e alle esigenze del singolo cliente grazie a un’elevata personalizzazione, supportata anche dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale, e si fonda su logiche di customizzazione quali ad esempio funzionalità dedicate, modello relazionale, contenuto e identità visiva, oltre che su una molteplicità di elementi che possono essere combinati insieme.

L’evoluzione dei megatrend globali sta guidando una trasformazione mirata delle attività del Gruppo.

Megatrend

Tendenze Macroeconomiche e trend di mercato