Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer
Nel periodo compreso tra il 22 maggio 2023 e il 26 maggio 2023, Poste Italiane S.p.A. ha acquistato n. 1.475.083 azioni proprie al prezzo medio unitario di 9,747022 euro, per un controvalore complessivo di 14.377.666,70 euro. Gli acquisti sono stati effettuati in esecuzione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. dell’8 maggio 2023, il cui avvio è stato comunicato al mercato il 9 maggio 2023, ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999.
Nel periodo compreso tra il 15 maggio 2023 e il 19 maggio 2023, Poste Italiane S.p.A. ha acquistato n. 800.715 azioni proprie al prezzo medio unitario di 9,700795 euro, per un controvalore complessivo di 7.767.571,78 euro. Gli acquisti sono stati effettuati in esecuzione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. dell’8 maggio 2023, il cui avvio è stato comunicato al mercato il 9 maggio 2023, ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999.
Nel periodo compreso tra il 10 maggio 2023 e il 12 maggio 2023, Poste Italiane S.p.A. ha acquistato n. 705.512 azioni proprie al prezzo medio unitario di 9,578804 euro, per un controvalore complessivo di 6.757.961,15 euro. Gli acquisti sono stati effettuati in esecuzione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. dell’8 maggio 2023, il cui avvio è stato comunicato al mercato il 9 maggio 2023, ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999.
Poste Italiane S.p.A. informa che – a parziale variazione di quanto indicato nel comunicato stampa del 27 gennaio 2023 relativo al calendario degli eventi societari 2023 (che per i restanti contenuti relativi al prosieguo dell’esercizio è da intendersi confermato) – la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023 sarà esaminata dal Consiglio di Amministrazione della Società nella riunione del 24 luglio 2023, anziché il 26 luglio 2023.
Conseguentemente, la presentazione dei risultati del Gruppo Poste Italiane relativi al Q2&H1-23 avverrà il 25 luglio 2023, anziché il 27 luglio 2023.
Attiva da sempre per storia, progetti, esperienze sui temi della diversità e dell’inclusione, Poste Italiane anche quest’anno partecipa all’importante iniziativa interaziendale.
Sui campi di Coverciano la squadra di Poste si aggiudica il torneo degli sponsor della Nazionale di calcio.
Con il nuovo Centro di Distribuzione della Provincia di Varese, capace di consegnare 20.000 pezzi al giorno, prosegue l’ampliamento della rete logistica avviato con la recente inaugurazione dell’hub di Bologna. Il nuovo impianto è stato inaugurato dall’AD Matteo Del Fante alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Ministri Giancarlo Giorgetti.
Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’AD di Poste Italiane, Matteo Del Fante, ha inaugurato a Bologna il nuovo centro logistico capace di lavorare 250.000 pacchi al giorno.
Scopri Poste Italiane sui social media.
Uno spazio a disposizione dei media.