Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Codice Etico La base di un rapporto di fiducia reciproca.

Ad Aprile 2018, Poste Italiane ha definito un nuovo Codice Etico, nell’ottica di attualizzare ed ampliare i principi e le regole di condotta da seguire nei rapporti con tutti gli stakeholder con cui l’azienda si relaziona, con particolare riferimento ai rapporti con i fornitori, i partner, il mercato e gli azionisti.

“ Il nuovo Codice Etico di Poste Italiane attua e promuove una serie di principi fondamentali che ispirano la cultura, i comportamenti e le modalità di fare impresa di Poste: legalità, imparzialità ed equità, rispetto e valorizzazione delle persone, trasparenza e riservatezza nonché qualità, diligenza e professionalità sono fulcri alla base del nostro lavoro.” Matteo Del Fante, Amministratore Delegato.

Il Codice Etico di Poste Italiane individua i criteri di condotta a carattere generale che l’azienda riconosce e fa propri nello svolgimento delle proprie attività e nei rapporti con gli stakeholder, valorizzando specifiche previsioni in materia di conflitto di interessi, anticorruzione, antiriciclaggio e antiterrorismo nonché di tutela della salute, sicurezza, ambiente e privacy.

Il nostro Codice Etico è adottato da tutte le società del Gruppo e costituisce un punto di riferimento anche per i nostri consulenti, fornitori, ecc.

“Il nuovo Codice Etico si affianca alle recenti iniziative avviate con il lancio dei portali “Contratti Aperti e Trasparenti” e “Segnalazioni-Whistleblowing”: i valori della trasparenza, della legalità e dell’etica nei comportamenti caratterizzano il nostro modo di operare contribuendo ad affermare l’impegno continuo dell’azienda nel contesto sociale ed economico del Paese.” Giuseppe Lasco, Responsabile Corporate Affairs.