Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Politiche attive del lavoro

Accordo sindacale 28 ottobre 2025
Stabilizzazioni a tempo indeterminato di lavoratori CTD per attività di recapito (Rete Portalettere)

In continuità con le azioni definite con l’Intesa del 16 maggio 2024 per il triennio 2024-2026, l’Azienda - con l’Accordo sindacale del 28 ottobre 2025 - ha rivisto in incremento gli interventi di Politiche Attive del Lavoro previsti dall’Intesa del 20 marzo 2025 con riferimento ai percorsi di stabilizzazione di lavoratori già in precedenza occupati con contratto a termine in Poste Italiane S.p.A.
 
In particolare, in coerenza con quanto definito nel paragrafo 4 del sopracitato Accordo del 16 maggio 2024 nonché con quanto disposto dall’art. 22 comma IX del vigente CCNL, l’Azienda procederà ad effettuare assunzioni aggiuntive con contratto a tempo indeterminato per lo svolgimento di attività di Portalettere, attraverso lo scorrimento delle graduatorie “finali” provinciali pubblicate in data 18 luglio 2025 (consultabili nella sottostante Sezione “Documentazione”) nell’ambito delle province e delle disponibilità di seguito indicate:

 
PROVINCIA DISPONIBILITA' FULL TIME PROVINCIA DISPONIBILITA' FULL TIME
ALESSANDRIA 19 MONZA BRIANZA 5
ANCONA 10 NOVARA 9
AOSTA 1 PADOVA 10
BELLUNO 2 PAVIA 15
BERGAMO 13 PERUGIA 27
BOLOGNA 25 PESCARA 3
BRESCIA 18 PIACENZA 5
CHIETI 5 PISA 3
COMO 38 PRATO 4
CREMONA 10 RAVENNA 2
CUNEO 13 REGGIO EMILIA 4
FERMO 5 RIMINI 4
FORLÌ - CESENA 8 ROMA 122
ISERNIA 3 ROVIGO 2
L' AQUILA 7 SIENA 21
LA SPEZIA 2 TORINO 19
LATINA 11 TREVISO 8
LODI 5 VARESE 11
LUCCA 2 VENEZIA 10
MACERATA 16 VERBANIA 5
MANTOVA 11 VERCELLI 9
MILANO 50 VERONA 11
MODENA 7 VICENZA 10
TOTALE: 600


Se sei presente nelle suddette graduatorie “finali” provinciali e ti collochi in posizione utile per l’assunzione, sarai contattato dall’Azienda per procedere con l’iter d’inserimento.
Se non ti presenterai alla convocazione oppure non produrrai la documentazione necessaria ai fini dell’assunzione o, ancora, all’atto della convocazione medesima non sarai in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalle disposizioni legislative e contrattuali tempo per tempo vigenti (ivi inclusi la piena idoneità allo svolgimento dell’attività cui l’assunzione si riferisce, senza alcuna limitazione alla mansione specifica e/o all’utilizzo/guida di tutti i mezzi/strumenti aziendali previsti per la prestazione lavorativa di riferimento, nonché alle relative modalità di svolgimento), non potrai essere assunto in alcuna provincia né potrai concorrere alle successive assunzioni.

Analogamente, se rifiuterai la proposta di assunzione a tempo indeterminato per la provincia per la quale hai espresso - esplicitamente o in considerazione dell’ordine di priorità - la preferenza finale, sarai considerato rinunciatario relativamente a tutte le assunzioni a tempo indeterminato realizzate, in qualsiasi provincia, in virtù dell’Accordo del 16 maggio 2024 e di qualsiasi eventuale ulteriore intesa in materia di Politiche Attive del Lavoro.
 
 
Roma, 31 ottobre 2025