Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Per noi il talento non è un super-potere e non è elitario. Crediamo che ogni persona possieda dei talenti, che emergono solo nel momento in cui li sta veramente cercando.

Il talento è essenziale per la crescita e il rinnovamento della nostra azienda. Grazie ai talenti delle nostre persone possiamo affrontare le sfide che ci attendono con fiducia, con la convinzione di poter realizzare grandi obiettivi tutte e tutti insieme.

Proprio per questo la ricerca e lo sviluppo dei talenti nella nostra organizzazione sono attività significative su cui investiamo ogni anno.

Cosa facciamo per i talenti

I nostri percorsi di sviluppo

I nostri programmi di sviluppo coinvolgono e valorizzano le nostre persone, creando percorsi personalizzati che mirano a far emergere i talenti, sfruttando anche la nostra presenza capillare sul territorio e la diversificazione dei nostri business.
In particolare:
  • valorizziamo i giovani ad alto potenziale e con una forte motivazione, inserendoli in percorsi funzionali al raggiungimento dei ruoli manageriali
  • investiamo nella crescita delle competenze manageriali dei professionisti che hanno maturato esperienze diversificate
  • affianchiamo le nostre persone nel rispetto di tutte le diversità con attività di mentoring e coaching, che permettono di esplorare i propri punti di forza e aree di miglioramento, consolidando allo stesso tempo il network di relazioni e la visione d’insieme. In questo modo facciamo emergere nel modo più efficace il potenziale di crescita e la consapevolezza del valore che, da esso, può essere generato.  

Il nostro programma di mentoring

In un contesto caratterizzato da una costante spinta al cambiamento, le persone sono chiamate a esprimere maggiori responsabilità, autonomia e flessibilità. In risposta a questa esigenza, il nostro programma mentoring si è evoluto ed affermato come processo stabile e diffuso in tutta l’azienda come spazio di confronto con le best practice manageriali e role model riconosciuti.

Nell’ambito dei percorsi di mentoring dedichiamo grande attenzione  allo sviluppo della leadership femminile; grazie ad azioni di coinvolgimento mirate, nel 2024 la partecipazione delle donne alle iniziative di mentoring e coaching è aumentata del 17%. Il mentoring garantisce l’ampliamento di una visione globale in quanto permette un confronto tra diversità di genere, di età e di esperienza. La promozione della trasversalità tra diverse funzioni e l’integrazione efficace tra il centro e il territorio, costituiscono il driver principale del programma, in quanto promuovono relazioni di mentorship tra manager e professionisti provenienti da aree e funzioni differenti.

Il Blooming Program

Con il Blooming Program supportiamo lo sviluppo dei talenti del Gruppo lavorando sulle competenze trasversali, sul confronto generazionale, sull’ampliamento della visione d’insieme e delle relazioni, sul potenziamento della leadership.

In particolare, il programma coinvolge ogni anno un panel di persone che si distinguono per le loro attitudini, capacità e performance, alle quali proponiamo esperienze basate sull’esposizione diretta a situazioni, ambiti, processi qualificanti e sfidanti. Fra queste esperienze, il job shadowing permette di seguire “come un’ombra” una persona con mansioni diverse, per osservare e imparare un nuovo ruolo ed Il tutoring che consente di accelerare il processo di apprendimento delle competenze tecniche e  i processi operativi contigui alla propria area di competenza.

Attraverso il coaching, il training  offriamo poi anche vere e proprie sessioni di addestramento, apprendimento e ascolto, organizzate in modo più strutturato, sempre per fornire ai talenti tutti gli strumenti personali e professionali per poter crescere e mirare a nuovi obiettivi.

Il tuo contributo per il cambiamento e l’innovazione

Siamo un’azienda attenta alla sostenibilità e all'innovazione in tutte le nostre attività. Per questo ascoltiamo e coinvolgiamo nell’attuazione della strategia aziendale tutte le persone proattive, curiose e dinamiche che vogliono partecipare allo sviluppo dell’organizzazione del futuro.

Il progetto INSIEME

INSIEME è nostra la piattaforma per la raccolta di idee e contributi rivolta a tutta la popolazione del Gruppo, con la quale incoraggiamo la contribuzione spontanea al purpose aziendale e al piano strategico attraverso proposte innovative e di miglioramento, dalle più piccole alle più rivoluzionarie, secondo un modello bottom up.

L’obiettivo è quello di innovare sempre, in modo sostenibile, coinvolgendo trasversalmente i diversi ambiti dell’organizzazione, coerentemente con la crescita responsabile e con il processo di digitalizzazione e di coesione sociale, favorendo la proattività e il miglioramento continuo.

Tramite INSIEME potrai proporre, per ciascun ambito, un’idea innovativa e con impatto per l'azienda e per gli stakeholder, oppure mettere a disposizione le tue competenze per partecipare al cambiamento.

Come funziona INSIEME

Insieme 24 SI: Coinvolgere (Call for ideas & Call for contributors); Fare (Team di accelerazione del cambiamento); Implementare (Ingegnerizzazione della soluzione)

Hackathon

Hackathon Uno dei nostri obiettivi principali è anticipare il cambiamento, affrontando le sfide e pensando fuori dagli schemi.

È per tale ragione che ogni anno portiamo avanti attività di coinvolgimento e innovazione come le Hackathon, che consentono alle persone di lavorare insieme su progetti sfidanti, valorizzando il loro potenziale e accrescendo il relativo know-how.

Nello specifico, le Hackathon permettono di:
 
  • allenarsi, imparare e crescere in un ambiente “a basso rischio”
  • acquisire nuove abilità tecniche e migliorare le proprie soft-skills
  • accrescere l’esperienza anche in differenti settori trasformando i concetti in azioni
  • costruire il proprio network
  • migliorare la propria capacità di problem solving.

News dal TG Poste

Lavoro, Poste Italiane nella Top 25 di Linkedin per opportunità di carriera

La classifica valuta le aziende in base a avanzamento di carriera, aggiornamento delle competenze dei dipendenti, promozioni e diversità di genere.
 

Presidente Rovere

La Presidente Silvia Maria Rovere: “Poste offre alle donne la possibilità di realizzare le proprie aspirazioni”

La Presidente del Gruppo Poste è intervenuta alla tavola rotonda “Creare Valore” organizzata dalla Graduate School of Management del Politecnico di Milano.

Ragazza

Webinar di Poste Italiane sull’Onlife: i giovani e le sfide del digitale

Sicurezza, etica e consapevolezza della navigazione in rete con esperti della Polizia postale e delle comunicazioni