Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Il premio

L’Italia cambia, TGPoste la racconta. Con questo obiettivo, il 7 settembre 2020, è nato il telegiornale di Poste Italiane che risponde all’esigenza di dare spazio a tutte le notizie di rilievo nazionali e internazionali integrandole con le informazioni sulla nostra azienda e sui nostri business.

Il premio giornalistico TGPoste ha l'intento di scoprire e incentivare il talento di giovani ragazze e ragazzi che muovono i primi passi nel mondo del giornalismo, offrendo una concreta opportunità di sperimentare linguaggi nuovi per raccontare l’attualità con uno sguardo originale sul presente e sul futuro. I vicitori avranno la possibilità di vivere un'esperienza sul campo all'interno della nostra redazione.

I primi tre classificati avranno la possibilità di vivere un'esperienza sul campo all'interno della Comunicazione di Poste Italiane. il primo classificato, inoltre, vincerà un corso di formazione presso una prestigiosa Università Internazionale, il cui nome verrà comunicata in seguito.
 

Chi cerchiamo

Laureati triennali o magistrali fino a 30 anni che negli ultimi 12 mesi abbiano pubblicato almeno 10 contenuti giornalistici da autocertificare all’interno del proprio curriculum.

I candidati devono essere iscritti all'Ordine Nazionale dei Giornalisti come Pubblicisti o Professionisti o a Scuole di Giornalismo riconosciute dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti. 

Modalità di partecipazione

I partecipanti dovranno realizzare un elaborato giornalistico inedito scegliendo una tra le seguenti tipologie (si può concorrere con un solo elaborato inedito):
 
  • Video per un telegiornale (max 2 min, in HD formato MP4 o MOV)
  • Articolo scritto per un giornale cartaceo o per il web (max 6000 battute, formato PDF)
  • Contenuto informativo video per i social media (max 1.30 min, in HD formato MP4 o MOV)


Il tema dell’elaborato giornalistico dovrà ispirarsi ad almeno una delle seguenti categorie tematiche:
 
  • Innovazione, trasformazione digitale
Temi legati all’evoluzione tecnologica nei servizi al cittadino, alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, all’inclusione digitale, ai pagamenti digitali.
 
  • Economia sostenibile, territori, progetto Polis
Approfondimenti su iniziative di sviluppo locale, sostegno alle comunità, rigenerazione urbana, economia circolare e sostenibilità ambientale nei piccoli centri.
 
  • Corrispondenza, pacchi e-commerce
Analisi dei cambiamenti nei comportamenti d’acquisto, dell’e-commerce, della logistica urbana e dell’ultimo miglio.
 


E' possibile candidarsi fino al 30 settembre 2025.

Saranno premiati i primi tre classificati, uno per ogni categoria (carta stampata/web, video tv, video social). Gli elaborati saranno valutati da una giuria interna composta dai professionisti della comunicazione di Poste Italiane e, nella fase finale, da una giuria di eccellenza composta dai Direttori delle principali testate giornalistiche italiane.
 



Contattipremiotgposte@posteitaliane.it