Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Informazioni sulle caratteristiche di accessibilità e compatibilità

I siti e le app di Poste Italiane sono stati concepiti per essere compatibili con le seguenti tecnologie assistive più utilizzate:
 
  • l'ultima versione dei browser Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox e Apple Safari;
  • in combinazione con le ultime versioni di NVDA, Jaws, VoiceOver e TalkBack.

L'accessibilità dei siti e delle app si basano sulle seguenti specifiche tecniche che permettono il funzionamento con la particolare combinazione di browser ed eventuali tecnologie assistive o plugin installati sul tuo computer o smartphone:
 
  • HTML;
  • WAI-ARIA;
  • CSS;
  • JavaScript.

Cosa si intende per accessibilità

Come indicato nella Legge n. 4 del 9 gennaio 2004 e ss.mm., per Accessibilità si intende “la capacità dei sistemi informatici ivi inclusi i siti web e le applicazioni mobili, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che, a causa di disabilità, necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari”.

Come effettuare una segnalazione

Chiunque ne abbia interesse può segnalare eventuali non conformità dei siti web e delle applicazioni mobili di Poste Italiane ai principi di accessibilità.

Per rendere efficaci le segnalazioni, è necessario indicare le situazioni di inaccessibilità descrivendo il problema e identificando, con quanta più precisione possibile, la parte del sito web o dell’applicazione mobile interessata. 

La segnalazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica dedicato: accessibilita@posteitaliane.it

Nella segnalazione dovranno essere riportate le seguenti informazioni:
 
  • nome e cognome del segnalante;
  • url della pagina web oggetto della segnalazione o la funzionalità dell’app per la quale è stata riscontrata la mancata conformità ai principi di accessibilità (qualora si siano riscontrati problemi di natura tecnica o commerciale come per esempio reset password, caduta di linea, offerta non sottoscrivibile, la segnalazione dovrà essere effettuata nella sezione Assistenza;
  • descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato;
  • strumenti utilizzati per la navigazione;
  • dispositivo usato (Smartphone, PC Fisso, Tablet, PC Portatile-Laptop);
  • sistema Operativo usato (Windows, Linux, Mac OS);
  • browser usato (Internet Explorer, Chrome, Edge, Firefox, Safari, Opera);
  • tecnologie assistive adoperate (Jaws, Chrome Vox, ToVoice, Nvda, Google Talk, ecc), specificando se possibile anche la versione.

Eventuali richieste non attinenti a problemi di Accessibilità (ad esempio problemi di natura tecnica o commerciale come per esempio reset password, caduta di linea, offerta non sottoscrivibile) dovranno essere inviate nella sezione Assistenza.