Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer
Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A., presieduto da Silvia Rovere, ha esaminato in data odierna la Relazione Finanziaria Annuale per il 2024 che conferma i risultati preliminari consolidati per il 2024 annunciati il 21 febbraio 2025, e ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio di Poste Italiane e il bilancio consolidato del Gruppo Poste Italiane per il 2024.
Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Silvia Maria Rovere, ha deliberato di sottoporre all’Assemblea ordinaria degli azionisti, convocata per il 30 maggio 2025, una proposta di autorizzazione all’acquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie per un massimo di n. 2,6 milioni di azioni ordinarie della Società, rappresentative dello 0,20% circa del capitale sociale, per un esborso complessivo fino a 50 milioni di euro.
Il servizio è stato attivato anche in oltre 250 comuni di Lombardia, Toscana e Campania inclusi nel progetto Polis. Già registrate a livello nazionale circa 40mila richieste di rilascio e rinnovo del documento.
Nella giornata odierna, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A., presieduto da Silvia Maria Rovere, si è riunito e ha approvato i risultati preconsuntivi relativi all’esercizio 2024, redatti in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS) e l’aggiornamento del Piano Strategico del 2025.
Risultati finanziari
Clienti
Risultati commerciali
Rete e dipendenti
Dati al 30 settembre 2024
Gli eventi societari di Poste Italiane