Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer
Il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela, e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.
Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35%; il 65% circa delle azioni è poi ripartito tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%.
Da maggio 2023 Silvia Maria Rovere è Presidente. Da Aprile 2017 Matteo Del Fante è Amministratore Delegato e Direttore Generale. Da maggio 2020 Giuseppe Lasco è Condirettore Generale.
Poste Italiane è oggi la più grande realtà del comparto logistico in Italia ed è leader nel settore finanziario, assicurativo e dei servizi di pagamento.
E' parte integrante del sistema economico, sociale e produttivo del Paese, in quanto realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità e capillarità. Le attività dell’Azienda generano quindi impatti significativi su tutto il territorio, anche in ottica di raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).”
Il Purpose di Poste Italiane: Crescere responsabilmente grazie al decisivo contributo delle proprie persone per il successo sostenibile, l’innovazione, digitalizzazione e la coesione sociale del Paese.
Scopri di più
Poste Italiane comunica la riapertura del servizio di acquisto dei crediti d’imposta a partire dai primi giorni di ottobre.
Un’iniziativa in linea con le indicazioni del Governo che conferma il sostegno costante di Poste Italiane alle famiglie e al sistema Paese.
(...)
Si informa che la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2023, unitamente alla relazione contenente il giudizio della Società di revisione è a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società (www.posteitaliane.it), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket Storage”(www.emarketstorage.com) (...)
Ieri, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane” o “il Gruppo”), presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato i risultati finanziari per il primo semestre del 2023. (...)
Il Gruppo guidato dall’ AD Matteo Del Fante ha ottenuto il più alto punteggio in ambito sociale e di governance nella classifica stilata da Euronext e Borsa Italiana. (...)
Poste Italiane S.p.A. (la “Società”) informa che il documento informativo relativo ad operazioni di maggiore rilevanza con parti correlate avente ad oggetto il Rinnovo operazione di Ancillary Own Fund a favore di Poste Vita S.p.A., unitamente al parere favorevole del Comitato Parti Correlate e Soggetti Collegati, è a disposizione del pubblico presso la sede sociale, presso Borsa Italiana S.p.A., sul sito internet della Società (www.posteitaliane.it), nonché sul sito internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket Storage” (www.emarketstorage.com). (...)
ll Consiglio di Amministrazione di PosteVita ha approvato l’adesione della Compagnia allo schema di salvataggio a tutela degli assicurati di Eurovita, insieme ad Allianz S.p.A., Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo Vita e UnipolSai (...)
Informazioni sugli appalti per lavori e forniture di beni e servizi di Poste Italiane.
Risultati finanziari
Clienti
Risultati commerciali
Rete e dipendenti
Dati aggiornati al 31/12/2022
Gli eventi finanziari di Poste Italiane
Approvazione del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2023.
Pagamento dell’acconto sul dividendo dell’esercizio 2023, con “data stacco” coincidente con il 20 novembre 2023 e record date in data 21 novembre 2023.