Roma, 28 nov 2019 08:43

È lui il personaggio principale del nuovo appuntamento settimanale a “I Fatti Vostri”, dove, attraverso i francobolli, Poste Italiane celebra la storia e la cultura del nostro Paese.
Il francobollo del comico romano risale al 28 ottobre 2010 e rappresenta proprio il celebre Alberto Sordi con il volto in primo piano e sullo sfondo il particolare di una pellicola cinematografica.
Insieme a Federico Fellini e Vittorio Gassman, è il soggetto principale di una emissione di francobolli celebrativi del Cinema Italiano nel valore di € 0,60 per ciascun elemento (foglietto € 1,80).
I francobolli sono stati stampati in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata per l’intero foglietto; autore dell’immagine è lo storico bozzettista Luca Vangelli e la tiratura è avvenuta in due milioni di esemplari.

Bozzettista è stata Anna Maria Maresca con una tiratura di tre milioni e 500mila esemplari. La vignetta raffigura, in primo piano, i caratteristici ingredienti della pasta all’amatriciana, cioè spaghetti, guanciale, olio, vino bianco, pomodori, peperoncini e pecorino, ingredienti semplici e gustosi, che hanno fatto conoscere e apprezzare questo piatto anche al di fuori dei confini nazionali. Sullo sfondo è rappresentata una veduta di Corso Umberto I della città di Amatrice con il Monte Gorzano, proprio a sottolineare anche la bellezza artistica della città, ricca di scorci ambientali particolarmente suggestivi.

La storia del nostro Paese è ricca di immagini e personaggi suggestivi, la cui memoria deve rimanere sempre viva ed attuale proprio attraverso l’arte e la vocazione celebrativa dei francobolli. Grazie a questo viaggio fatto di francobolli attraverso la storia d’Italia, con le sue bellezze artistiche e i suoi personaggi più popolari, gli eventi principali della storia che ci caratterizza e accomuna tutti continuano così a rimanere vivi e ad avere valore anche per la vita di oggi.
Maggiori informazioni di dettaglio sui francobolli citati sono reperibili all’indirizzo: https://www.poste.it/filatelia.html
Poste Italiane – Media Relations