Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Siamo un’azienda attenta alla sostenibilità e all'innovazione in tutte le attività svolte, coinvolgendo nell’attuazione della strategia aziendale tutte le persone proattive che vogliono concorrere allo sviluppo dell’organizzazione del futuro, persone curiose e dinamiche con la giusta attitudine di voler creare valore e partecipare alle trasformazioni aziendali.

 

Il clima che si respira nella nostra azienda è stimolante, innesca motivazione e ingaggio nelle persone, a cui viene offerto un presente solido e un futuro promettente da costruire insieme.

Lavorare con noi significa poter partecipare a progetti sfidanti, che consentono di crescere, essere valorizzati, innovare e contribuire alla creazione di valore condiviso per la nostra comunità e tutti gli stakeholder.

Insieme 24 SI: Coinvolgere (Call for ideas & Call for contributors); Fare (Team di accelerazione del cambiamento); Implementare (Ingegnerizzazione della soluzione)


Grazie a programmi di innovazione, come INSIEME 24SI, la piattaforma per la raccolta di idee e contributi rivolta a tutta la popolazione del Gruppo, incoraggiamo e sosteniamo proposte innovative e di miglioramento, dalle più piccole alle più rivoluzionarie, secondo un «modello bottom up». L’obiettivo è quello di innovare sempre, in modo sostenibile, coinvolgendo trasversalmente i diversi ambiti dell’organizzazione, coerentemente con la crescita responsabile e con il processo di digitalizzazione e di coesione sociale, favorendo la proattività e il miglioramento continuo.

Tutti possono partecipare ad INSIEME 24SI proponendo - per ciascun ambito - un’idea innovativa e con impatto per gli stakeholder, oppure mettendo a disposizione le proprie competenze per partecipare al cambiamento.

Le varie iniziative, che vengono costantemente attivate, consentono l’espressione del pensiero analitico e creativo del singolo e grazie ai percorsi di apprendimento previsti, le persone possono acquisire nuove competenze e spirito imprenditoriale e lavorare come «piccole start-up» interne.

Logo Assochange: Financial innovation Italian Award; Change the World

Per le attività di valorizzazione delle persone abbiamo ricevuto diversi riconoscimenti che hanno premiato la nostra capacità di engagement aziendale, ad esempio:

  • Inserimento di Poste Italiane tra le prime 50 aziende a livello internazionale che, secondo "Fortune Change the World 2022", sono in grado di cambiare il mondo e migliorare - attraverso le proprie strategie di business sostenibili e il contributo diretto e spontaneo di tutte le persone nella loro implementazione - le condizioni di vita della collettività da un punto di vista sociale e ambientale;
  • "Premio 2022 di Assochange", come migliore azienda italiana nella gestione dei processi di cambiamento e trasformazione aziendale;
  • Primo posto nella categoria HR e Organizzazione del Premio “Financial Innovation Italian Awards 2022”.

Hackathon

Una delle nostre mission principali è anticipare il cambiamento, affrontando le sfide e pensando fuori dagli schemi ed è per tale ragione che vengono continuamente avviati programmi di ingaggio e innovazione, come gli Hackaton, che consentono alle persone di lavorare in gruppo con metodologie agile su progetti sfidanti, valorizzando il loro potenziale e accrescendo il relativo know-how.

Tali iniziative offrono la possibilità di creare relazioni di valore e far emergere tutte le competenze eterogenee che appartengono alla sfera personale e professionale del singolo.
 
Grazie all’attivazione degli Hackathon consentiamo alle nostre persone di:

  • Allenarsi, imparare e crescere in un ambiente “a basso rischio”;
  • Acquisire nuove abilità tecniche e migliorare le proprie soft skills;
  • Accrescere l’esperienza anche in differenti settori trasformando i concetti in azioni;
  • Costruire il proprio network;
  • Migliorare la propria capacità di problem solving.