A scuola di economia (11-14 anni)
Per le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado è tempo di interagire con più consapevolezza con il mondo, anche economico, che li circonda. Con l’aiuto di una ideale “macchina del tempo” si esplorano le tappe della pianificazione finanziaria personale, dall’uso dei primi strumenti di pagamento, ai concetti di indebitamento, protezione, previdenza e investimento per il proprio futuro. Semplici storie e una guida dedicata per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei ragazzi, perché non è mai troppo presto per acquisire le buone abitudini finanziarie.
    La pianificazione nel tempo: tenere un piede nel futuro
    Liberi e responsabili con la carta prepagata
    Un impegno per i progetti che contano di più
    Immaginare gli imprevisti per proteggersi al meglio
    I semi di oggi saranno i frutti di domani
    Pensare oggi al nostro io del futuro
Giochi
    Spese attente per una festa divertente!
    
