Video pillola
I perché dell’educazione finanziaria
Possiamo comprare la casa che vogliamo, capire quando andremo in pensione, programmare l’università dei figli? Stiamo proteggendo i nostri cari, gestiamo bene i debiti, risparmiamo a sufficienza? Domande semplici che riguardano la nostra vita quotidiana e che trovano una risposta nell'educazione finanziaria.

collana base
4:04
Welfare, assistenze e previdenze: modelli, funzionamento, prospettive
Oggi in Italia nascono pochi bambini e si invecchia molto e questo ha forti impatti sulla capacità del Welfare italiano di fornire a tutti assistenza e previdenza adeguate. Cosa accadrà in futuro, se non succede nulla di diverso da oggi? Cosa accadrà se continueremo ad avere pochi figli, a smettere di lavorare presto, ad invecchiare? E cosa possiamo fare, noi?

collana base
4:03
Corso di vita, fasi di transizione ed eventi di vita
Il corso di vita dei nostri genitori era lineare e continuo: terminati gli studi si cominciava subito a lavorare e a risparmiare per il futuro. Ci si sposava, si diventava genitori, si acquistava casa e si continuava a lavorare fino al momento della pensione. I giovani, le donne, i lavoratori e i senior di oggi vivono sfide nuove ed inattese. Quali? E come affrontarle in sicurezza?