Roma 5 set 2019

La collaborazione con uno dei principali enti caritatevolirafforza la presenza dell’Azienda per farsi promotrice dellosviluppo del territorio attraverso iniziative di inclusione edi solidarietà sociale. Oltre al valore sociale, il progetto hauna forte impronta inclusiva in quanto consente alle famiglie bisognose di ricevere beni (come, ad esempio, capi diabbigliamento, giocattoli, piccoli elettrodomestici, utensiliper la casa) che normalmente non avrebbero la possibilitàdi acquistare. A supporto dell’iniziativa, nel corso del 2019,la rete di volontari di Poste Italiane ha partecipato all’attuazione di attività di distribuzione, immagazzinamento e svolgimento di pratiche amministrative relative alla gestione deipacchi.
L’iniziativa è attualmente operativa nelle sedi Caritasdi Roma, Perugia, Pescara e Montesilvano con obiettivo diallargamento ad ulteriori Empori della Solidarietà. Inoltre,dal ricavato delle vendite dei beni non adatti o necessariai fini del sostegno a supporto dei beneficiari degli Emporidella Solidarietà, ha già reso possibile l’attivazione in Romadi tre percorsi di inserimento professionale.
Vai al comunicato stampa