Poste Italiane è consapevole della rilevanza che l’Azienda assume in termini di capillarità all’interno del territorio in cui opera. Pertanto, il Gruppo si pone l’obiettivo di ridurre il proprio impatto ambientale e contribuire alla transizione low-carbon dell’economia del Paese.
Considerando la rilevanza dell’identificazione dei potenziali impatti economici derivanti dai rischi legati al cambiamento climatico, il Gruppo adotta un approccio responsabile nello svolgimento delle proprie attività.
Tale impegno è in linea con quanto espresso nella nuova edizione del “Global Risks Report” pubblicata dal World Economic Forum a gennaio 2023. Il documento traccia le percezioni sui rischi globali tra gli esperti del settore e i leader mondiali a vari livelli, esaminandoli in cinque categorie: economici, ambientali, geopolitici, sociali e tecnologici. Il report rivela come i primi tre rischi globali da affrontare nel corso del prossimo decennio siano tutti ambientali. Al lato si riporta la classifica dei “5 Top Global Risk” individuati nel report.
Considerando la rilevanza dell’identificazione dei potenziali impatti economici derivanti dai rischi legati al cambiamento climatico, il Gruppo adotta un approccio responsabile nello svolgimento delle proprie attività.
Tale impegno è in linea con quanto espresso nella nuova edizione del “Global Risks Report” pubblicata dal World Economic Forum a gennaio 2023. Il documento traccia le percezioni sui rischi globali tra gli esperti del settore e i leader mondiali a vari livelli, esaminandoli in cinque categorie: economici, ambientali, geopolitici, sociali e tecnologici. Il report rivela come i primi tre rischi globali da affrontare nel corso del prossimo decennio siano tutti ambientali. Al lato si riporta la classifica dei “5 Top Global Risk” individuati nel report.
