Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

HIGHLIGHTS
Contratti
aperti e trasparenti
Prima azienda
del settore finanza
e comunicazione a
ottenere la certificazione
anticorruzione
Migliore performance
per immagine e
reputazione
Modello
Acquisti di Gruppo
Integrato
Massimo punteggio
rating di legalità
 
Poste Italiane riconosce l’etica e la trasparenza come i valori fondanti dell’identità aziendale dai quali la stessa ne trae origine e che supportano l’Azienda nella guida di un business responsabile e nella gestione delle relazioni con gli stakeholder in maniera diretta e onesta. Rilievo strategico è, quindi, riconosciuto dall’Azienda all’osservanza delle normative e dei codici di condotta interni ed esterni, al rispetto delle regole e alla massima correttezza, senza alcun conflitto tra interessi aziendali e personali. A tal proposito, in linea con quanto sancito dalla Politica Integrata del Gruppo, Poste Italiane nel 2021 non ha erogato contributi di alcun genere, direttamente o indirettamente, a partiti politici, movimenti, comitati ed organizzazioni politiche e sindacali, né a loro rappresentanti o candidati, sia in Italia che all’estero. In questo senso, nel 2021 sono stati erogati contributi per un totale di 3.263.286 €, interamente destinati ad associazioni di categoria.

Panoramica Dati Integrità e Trasparenza
Integrità e trasparenza
 
Obiettivi Indicatore (KPI) Target Baseline Sato attuazione 2021
Certificare le principali società del Gruppo secondo lo standard ISO 37001 % di società rilevanti del Gruppo certificare ISO 37001 100% entro i 2022 2018 90%
Accrescere la formazione del personale sui principi etici del Gruppo (tra cui il rispetto dei Diritti Umani) % dei dipendenti del Gruppo coinvolti 100% entro il 2022 2018 98%
Implementazione del framework di sustainable procurement a livello di Gruppo % di copertura sugli acquisti del Gruppo 100% entro il 2024 2021 New
Verificare aspetti ESG nel processo di qualifica dei fornitori % dei fornitori appartenenti a categorie merceologiche significative qualificati secondo criteri ESG 100% entro il 2022 2018 75%
Svolgere audit di sostenibilità (Esg) nella catena di fornitura % dei fornitori qualificati del Gruppo sottoposti ad audit di sostenibilità 100% entro il 2022 2018 60%
Realizzazione della nuova Piattaforma Integrata Antifrode (PIAF) che coniuga obiettivi di prevenzioni delle frodi con il miglioramento della soddisfazione della clientela % prodotti finanziari, assicurativi, digitali 100% entro il 2024 2020 50%
Definizione di parametri ESG nei requisiti di partecipazione e nei criteri di valutazione delle offerte tecniche di gara % delle categorie merceologiche 100% entro il 2024 2020 100%