
Iniziative che coinvolgono diverse community (studenti, startupper, imprenditori) partendo da quella dei dipendenti di Poste Italiane con l’obiettivo di valorizzare, incrementare e diffondere le competenze e la cultura dell’Innovazione.
- Innovation Community - Più di 100 colleghi che condividono la strategia di innovazione connessa a logiche di business e agli obiettivi del piano industriale, e contribuiscono alla gestione dell’innovazione attraverso la partecipazione ad incontri trimestrali animati dal team di Open Innovation. La condivisione di competenze e professionalità interne al Gruppo PI per sviluppare contaminazione e creatività. Uno spazio dove confrontarsi e scambiarsi liberamente idee con l’obiettivo di diventare un riferimento per l’intero ecosistema aziendale su tematiche verticali (es. Data economy, Machine Learning, AI, …) e sfide trasversali (es. Sostenibilità economica, Green impact). Luogo ideale per approfondire competenze specialistiche e abilitare attività di Knowledge e Best Practice Sharing.
- Insieme 24 SI - Uno spazio dedicato all’imprenditorialità delle persone di Poste per raccogliere il contributo di ciascuno alla realizzazione del Piano Sustain&Innovate 2024. L’obiettivo è alimentare il processo di innovazione e la crescita sostenibile del Gruppo attraverso la valorizzazione di idee e contributi delle nostre persone, raccolte a partire da sfide lanciate sugli 8 pillar del nostro Piano 24 SI e della nostra strategia di sostenibilità e creazione di valore condiviso. Una iniziativa che ha visto il coinvolgimento di più di quattrocento ambassador, sparsi su tutto il territorio ed appartenenti alle diverse funzioni aziendali come promotori della partecipazione e del cambiamento ed ha visto inoltre il coinvolgimento di oltre 50 colleghi nella valutazione delle idee. Dieci team passeranno alla fase successiva di Accelerazione delle idee che si concluderà a Giugno 2022. A seguire è prevista la conclusione del percorso con un evento finale.
- SME Insurtech - La prima Call-for-solutions internazionale per startup già attive sul mercato, incentrata sull’ideazione e sviluppo di tecnologie e servizi per il mondo assicurativo, in collaborazione con LVenture Group. L’obiettivo è ricercare soluzioni digitali a supporto della realizzazione di un’offerta assicurativa per le piccole e medie imprese del nostro Paese, nonché clienti della nostra Azienda. Il mercato italiano delle assicurazioni per le PMI è tra i più sotto serviti in Europa ed il 2020 è stato un anno difficile per le piccole e medie imprese che in molti casi hanno visto una forte riduzione del business a causa della pandemia. Insoore e Cyberangels sono le startup vincitrici del contest che hanno avuto l’opportunità di iniziare una sperimentazione con Poste Italiane e Poste Assicura della durata di tre mesi.
- Mentorship di Open Italy – Percorso professionale di Mentor di Poste Italiane in collaborazione con O P E N I T A L Y a supporto delle Startup per facilitare le stesse nel dialogo con le grandi aziende. Il progetto vede coinvolte più di dieci grandi aziende afferenti a diversi settori industriali.
- Tech in Touch - Una iniziativa rivolta a futuri imprenditori che vogliono mettersi in gioco per una sfida lanciata da Poste Italiane. Il Tech Creative Program è una sfida lanciata da Poste Italiane che vede coinvolti molti partecipanti. Sono selezionati un massimo di 10 team con all’interno figure complementari in grado di sviluppare l’idea. Alla fine delle 2 giornate e mezzo di lavoro, i dieci progetti vengono valutati da una Giuria composta da membri appartenenti a Poste Italiane ed esperti del mondo del Venture Capital. Il team vincitore viene inserito in un Boost Program, un percorso di accompagnamento imprenditoriale, personalizzato e modulare, orientato alla fase di go to market.