HIGHLIGHTS | ||||
---|---|---|---|---|
Customer Centricity | 82,2% dei clienti si dichiara soddisfatto (engaged) dei servizi del Gruppo | 457 azioni di miglioramento individuate nel 2021 grazie al Customer Feedback Management (CFM) | 37 mln contatti gestiti nel 2021 (+12% rispetto al 2020) | Impegno nella protezione dei dati personali |
L’orientamento al massimo impegno nell’ottica di un miglioramento costante della qualità di prodotti e servizi offerti alla clientela è elemento centrale della strategia del Gruppo. Poste Italiane ritiene essenziale che i rapporti con i propri clienti siano improntati alla ricerca della massima trasparenza e correttezza, nel costante impegno alla soddisfazione delle loro aspettative. Il monitoraggio puntuale della qualità erogata e percepita dal cliente, sia a livello relazionale che transazionale, rappresenta lo strumento per ottimizzare le proprie attività operative, garantendo prodotti e servizi con elevati standard qualitativi.
A fronte della situazione epidemiologica causata dalla pandemia di Covid-19, anche nel 2021 Poste Italiane ha adottato una serie di misure che, in armonia con quanto previsto dalle disposizioni normative emanate dal Governo, mirano a tutelare la salute e la sicurezza sia dei propri dipendenti, sia dei clienti.
Inoltre, in considerazione del panorama mondiale in cui la tecnologia ha assunto un ruolo determinante per lo sviluppo e la continuità del business, Poste Italiane ritiene necessaria l’adozione di sistemi di sicurezza efficaci a protezione del patrimonio informativo aziendale e di tutela dei dati personali dei clienti. Attraverso i propri sistemi di sicurezza informatica, il Gruppo assicura il corretto funzionamento e l’erogazione dei propri servizi e garantisce la riservatezza dei dati* e delle informazioni, impedendo l’accesso a soggetti non autorizzati e mettendo in atto azioni correttive in caso di violazione del patrimonio informativo del Gruppo. A tal proposito, nel 2020, rispetto ai casi riscontrati di violazione della privacy e dei sistemi IT, nessuna azione disciplinare è stata intrapresa nei confronti dei dipendenti di Poste Italiane poiché la totalità delle violazioni è avvenuta a causa di attacchi esterni.
*La percentuale di clienti i cui dati sono stati utilizzati per scopi secondari è pari all'1% del numero totale di clienti.

Obiettivi | Indicatori (KPI) | Target | Baseline | Stato Attuazione 2021 |
---|---|---|---|---|
Aumentare la Customer Satisfaction | Customer Satisfaction | +4% entro il 2022 | 2018 | +1,9% |
Sviluppare il modello di servizio tramite l'attribuzione di un consulente dedicato ai clienti |
Numero Consulenti dedicati | 9.500 entro il 2022 | 2018 | 7.941 |
Sviluppare le conoscenze e competenze della rete commerciale |
Ore di formazione erogate alla rete commericale | 6,5 milioni entro il 2022 | 2018 | 6 milioni |
Evoluzione del modello di servizio tramite la specializzazione dei Consulenti Finanziari in base al target di clientela in Personal, Dinamici e Premium |
Numero di Consulenti specializzati | >10.000 entro il 2024 | 2020 | 7.941 |
Evoluzione del modello di servizio omnicanale tramite l'ulteriore sviluppo del canale digitale ed offerta self per le sottoscrizioni di BFP, Ramo I, Multiramo, Fondi e GP MoneyFarm |
Numero di sottoscrizioni avvenute tramite canali Digital | >5% entro il 2024 | 2020 |
|