Il Percorso di Sostenibilità di Poste Italiane
Il Gruppo, pertanto, si è impegnato a diffondere una cultura aziendale incentrata sulle tematiche di natura sostenibile che trovano attuazione concreta in funzione della declinazione di tre principali direttrici – Reporting, Strategia e Governance. L’impegno intrapreso ha permesso sin da subito il conseguimento di importanti trasformazioni evolutive e, al contempo, ha consentito a Poste Italiane di raggiungere numerosi e prestigiosi traguardi nazionali ed internazionali

Il valore della reputazione e gli Indici di Sostenibilità in cui è presente Poste Italiane
Grazie al notevole impegno messo in campo da Poste Italiane e all’efficacia delle scelte strategiche intraprese, volte a consolidare l’immagine e la reputazione del Gruppo, l’Azienda nel corso degli ultimi anni ha conseguito molteplici premi e riconoscimenti.
Top Employer Italia 2023
|
Poste Italiane è azienda Top Employer Italia 2023 per il quarto anno consecutivo. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Poste Italiane dal Top Employers Institute, l’ente certificatore globale dell’eccellenza delle pratiche HR. |
---|---|
Brand Finance Global 500
|
Poste Italiane rientra nuovamente nel Brand Finance Global 500. La classifica, che comprende i 500 |
Poste Italiane è tra i 25 brand più forti al mondo secondo Brand Finance
|
Poste Italiane è tra le prime 25 aziende globali per forza del marchio secondo la classifica stilata da |
La più grande azienda per numero di dipendenti a ricevere la certificazione “EQUAL-SALARY”![]() |
La certificazione, rilasciata da “EQUAL-SALARY”, organizzazione svizzera indipendente senza scopo di lucro in collaborazione con l’Università di Ginevra, permette alle società di verificare e rendere pubblica l’equità retributiva, a parità di mansione, all’interno dell’organizzazione aziendale. Poste Italiane è la prima tra le società del FTSE MIB del settore assicurativo e la più grande azienda per numero di dipendenti a ricevere la certificazione “EQUAL-SALARY” per la rigorosa applicazione delle politiche |
Postepay Green prodotto dell’anno
![]() |
Nel 2022, “Postepay Green” ha ricevuto il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2022” nella categoria “Servizi Finanziari giovani”. La carta ecosostenibile di Poste Italiane, dedicata ai ragazzi tra i 10 e 17 anni, rappresenta lo strumento di pagamento con il quale PostePay S.p.A. ha avviato la conversione dei prodotti verso materiali ecofriendly; questa, infatti, è realizzata con materiali come plastica marina proveniente dagli oceani, materiali di origine biologica (PLA) o con plastica biodegradabile, grazie all’aggiunta di additivi. Questo premio è un importante riconoscimento della capacità sia di |
Leader nella comunicazione media 2022
|
Nel 2022 Poste Italiane si conferma per il terzo anno consecutivo tra le aziende premiate e certificate per l’impatto della loro comunicazione aziendale con il BIC, la certificazione ideata da Fortune Italia ed Eikon Strategic Consulting. |
Confermata la 3° posizione nel
Webranking Europe 500 di Poste Italiane ![]() |
Nell’ambito della ventiseiesima edizione europea della ricerca “Webranking Europe 500”, condotta da |
Poste al top per i giovani
![]() |
Poste Italiane è stata riconosciuta come una tra le aziende più attrattive per gli studenti nel mercato |
Gruppo Poste Italiane all’ottavo
posto nella classifica Audiweb
|
Nella classifica Audiweb che rileva l’audience italiana di siti e mobile app, a dicembre 2022, Poste |
Poste Italiane prima Classificata ai Financial Innovation Italian Award – Progetto “INSIEME 24SI”
![]() |
Nell’edizione 2022 di Financial Innovation Italian Award, Poste Italiane si è classificata prima per il premio di HR e Organizzazione con il Progetto “INSIEME 24SI”, e seconda nella stessa categoria con il Progetto “App NoidiPoste”. Inoltre, il Gruppo ha ottenuto altri due riconoscimenti durante la premiazione: |
Intranet Italia Champions
|
Poste Italiane è stata premiata nell’ambito di “Intranet Italia Champions”, l’evento annuale promosso |
Poste Italiane premiata al Touchpoint Strategy Award 2022 per la campagna “Fianco a Fianco”
![]() |
Poste Italiane è stata premiata per la campagna “Fianco a Fianco” nell’edizione 2022 dei Touchpoint Strategy Awards, dedicati al brand positioning e alla costruzione delle più efficaci strategie di comunicazione. Inoltre, in occasione del “Touchpoint New York Festivals Award”, la campagna ha vinto il premio Bronze. |
Poste Italiane premiata
Winner Silver agli Effe Awards ![]() |
Poste Italiane è Winner Silver degli Effie Awards per ben due volte in due anni, per l’efficacia delle campagne di marketing e le performance della comunicazione. In particolare, la campagna pubblicitaria “Zuppa Inglese” è stata premiata Winner Silver per l’anno 2022. |
NC Awards premia le campagne
pubblicitarie di Poste Italiane ![]() |
In occasione degli NC Awards 2022, Poste Italiane è stata premiata per la campagna “Fianco a Fianco”, con il primo posto nella categoria “Banche e Assicurazioni” e il terzo posto nella categoria “Servizi di interesse pubblico”. Inoltre, con la campagna “Poste Delivery” il Gruppo ha ottenuto il secondo posto nella categoria “ADV online”. |
Poste Italiane premiata ai Media Key Awards ![]() |
Poste Italiane ha conquistato 2 premi negli ultimi due anni in occasione dei Media Key Awards. In particolare, la campagna filatelia “grandi Storie, piccolo spazio 2021” è stata premiata nel 2022 nella categoria “Press&Outdoor”. |
TOP 50 Fortune CHANGE THE WORLD2022 ![]() |
Poste Italiane è tra le 50 aziende che, grazie all’impatto del loro business e alla sostenibilità, stanno cambiando il mondo secondo il Fortune Change the World 2022. |
Premiata l’iniziativa di people engagement “INSIEME 24 SI” ![]() |
Poste Italiane ha ottenuto nel 2022 il premio Assochange per l’iniziativa di people engagement “INSIEME 24 SI”, che ha coinvolto i dipendenti del Gruppo in qualità di autori di idee innovative per la strategia dell’Azienda. |
L’evento celebrativo per i 160 anni del Gruppo Poste Italiane premiato dal FEIEA![]() |
Poste Italiane è stata insignita del Grand Prix Award 2022 per l’evento celebrativo dei 160 anni di storia dell’Azienda. Il premio è stato assegnato da FEIEA, Europea Association For Internal Communication. |
![]() |
Nel 2022 Poste Italiane ha confermato la propria presenza per il quarto anno consecutivo all’interno del Dow Jones Sustainability World Index (DJSI) e del più selettivo Dow Jones Sustainability Europe Index. |
---|---|
![]() |
Poste Italiane è entrata per il quarto anno consecutivo nei prestigiosi indici di sostenibilità FTSE4Good. Gli indici FTSE4Good Europe e FTSE4Good Developed includono le aziende che si distinguono per una gestione trasparente e l’applicazione di criteri ESG. L’Azienda si è distinta in particolar modo per le proprie performance in ambito Social e Governance. |
![]() |
L’Azienda si è posizionata, per il terzo anno consecutivo, all’interno della fascia “Leadership” con rating A- della classifica annuale stilata da CDP (ex Carbon Disclosure Project). In particolare, Poste Italiane si è distinta per la sua trasparenza nella rendicontazione e per la definizione di politiche e strategie di business inclusive di obiettivi climate-related. |
![]() |
Nel 2022 Poste Italiane si è confermata al primo posto sia nella classifica complessiva “Universo”, sia nella sezione “Transport&Logistics”, consolidando la propria presenza nell’indice Euronext Vigeo-Eiris World 120 e negli indici regionali Euronext Vigeo Eurozone 120 e Europe 120. |
![]() |
A partire da ottobre 2021, confermandosi anche nel 2022, Poste Italiane è presente all’interno del nuovo indice di Euronext MIB ESG, figurando prima tra le società best performer. Il MIB ESG rappresenta il primo indice blue-chip per l’Italia dedicato alla sostenibilità, combinando elementi di performance economica con valori Environmental, Social e Governance (ESG). |
![]() |
A novembre 2022, il Gruppo è entrato nel nuovo indice relativo all’uguaglianza di genere “Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 100”, rientrando tra le 100 aziende dell’Eurozona che hanno dimostrato un forte impegno al fine di migliorare la parità di genere negli ambienti di lavoro. |
![]() |
A marzo 2022 l’Azienda ha ottenuto da parte di Sustainalytics un ESG Risk Rating pari a 12,7 (Low risk), classificandosi seconda a livello Universe nella subindustry Air Freight and Logistics. |
![]() |
Nel 2023 Poste Italiane è stata riconosciuta da Sustainalytics come top ESG performer su un panel che conta oltre 15.000 aziende valutate a livello mondiale, ottenendo il 2023 Industry Top-Rated Badge. |
![]() |
Poste Italiane è stata confermata per il quarto anno consecutivo nel Bloomberg Gender Equality Index (GEI), l’indice di riferimento mondiale sulla parità di genere. L’Azienda ha migliorato la propria performance rispetto al precedente esercizio, ottenendo ancora una volta uno score ben al di sopra del punteggio medio delle società valutate all’interno del GEI, che include 484 aziende, appartenenti a 11 settori produttivi con una capitalizzazione di mercato combinata di 16 trilioni USD, con sede in 45 paesi e regioni. |
![]() |
Nel 2022 il Gruppo è entrato nella Top 100 della classifica globale sulla parità di genere stilata da Equileap. In particolare, Poste Italiane è tra i 19 gruppi a livello mondiale che hanno superato il gender pay gap, nonché tra le 5 aziende italiane che sono rientrate nella classifica globale e prima nel settore financial. |
![]() |
Poste Italiane ha confermato la propria presenza nell’edizione 2023 del Sustainability Yearbook di S&P Global, l’Annuario di Sostenibilità che valuta le performance ESG delle principali aziende a livello globale. Il Gruppo rientra nel 9% delle 7.800 aziende valutate per l’ingresso nel Sustainability Yearbook, rientrando nella fascia di valutazione “Top 5% S&P Global ESG Score 2022”. |
![]() |
Il Gruppo Poste Italiane ha confermato il proprio rating pari a 1, considerato il massimo della valutazione, negli ambiti Environment e Social, nel Institutional Shareholder Services Inc. (ISS). Nel 2022, inoltre, Poste Italiane ha migliorato la valutazione della dimensione Governance raggiungendo anche per il presente ambito un punteggio massimo pari ad un rating di 1. |
![]() |
Poste Italiane nel 2022 ha migliorato la propria performance di sostenibilità aziendale e di leadership nel settore conquistando la valutazione, in termini di rating, di “AA” da parte di MSCI, una delle principali agenzie per i grandi progressi compiuti con riferimento alla sfera sociale. |
![]() |
Poste Italiane nel 2022 ha debuttato nello STOXX Global ESG Leaders Index, ovvero l’indice che include circa 400 società leader globali in termini di sostenibilità aziendale, il quale è strutturato a partire dal paniere di imprese appartenenti allo STOXX Global 1800. |