Il valore della reputazione e gli Indici di sostenibilità in cui è presente Poste
Per Poste Italiane la sostenibilità è componente integrante delle attività, dei processi e della strategia aziendale e rappresenta un driver fondamentale nelle scelte strategiche e finanziarie del Gruppo. In questo senso, Poste Italiane negli anni ha intrapreso un importante percorso di consolidamento della propria strategia di sostenibilità orientata alla creazione di valore condiviso per i propri stakeholder e allo sviluppo della propria reputazione.
Il Gruppo si è parallelamente impegnato nella diffusione di una cultura aziendale orientata verso tematiche di sostenibilità che trovano attuazione concreta attraverso la declinazione di tre direttrici principali - Reporting, Strategia e Governance. L’impegno messo in campo ha consentito il conseguimento nel breve termine di importanti trasformazioni evolutive e il raggiungimento di numerosi e prestigiosi traguardi nazionali ed internazionali.
Il Gruppo si è parallelamente impegnato nella diffusione di una cultura aziendale orientata verso tematiche di sostenibilità che trovano attuazione concreta attraverso la declinazione di tre direttrici principali - Reporting, Strategia e Governance. L’impegno messo in campo ha consentito il conseguimento nel breve termine di importanti trasformazioni evolutive e il raggiungimento di numerosi e prestigiosi traguardi nazionali ed internazionali.

Consapevole che la creazione di valore si basa sempre più su capitali intangibili, Poste Italiane considera la reputazione un asset fondamentale capace di indirizzare le decisioni dei propri stakeholder. Una buona reputazione aziendale, infatti, non solo rafforza la fiducia nei suoi confronti ma ne accresce la competitività. Durante la pandemia da Covid-19, che ha segnato uno dei momenti più difficili della storia democratica italiana, il Gruppo ha confermato la propria vocazione tradizionale di vicinanza al territorio portando avanti una serie di iniziative eccezionali e avviandone numerose altre.
Ad esempio, il Gruppo ha continuato l’attività di pagamento anticipato delle pensioni con turnazioni in ordine alfabetico, potenziando inoltre i canali elettronici per consentire il pagamento delle pensioni a distanza, ha dato seguito all’accordo con l’Arma dei Carabinieri per la consegna a domicilio della pensione agli over 75 e ha continuato la collaborazione con le Istituzioni nella distribuzione delle mascherine alla popolazione.
Top Employer Italia 2022
![]() |
Poste Italiane è azienda Top Employer Italia 2022, per il terzo anno consecutivo. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Poste Italiane dal Top Employers Institute, l’ente certificatore globale dell’eccellenza delle pratiche HR. | |
---|---|---|
Poste Italiane scala il Brand
Finance Global 500
![]() |
Poste Italiane scala il Brand Finance Global 500, la classifica che comprende i 500 marchi a maggior valore finanziario in tutto il mondo. Nel 2022, Poste Italiane si è classificata 266° dopo aver risalito 51 gradini del ranking, con una valorizzazione da 7,8 miliardi di dollari (quasi 7 miliardi di euro) a +26% e un brand più forte del 2,5% in termini di influenza, attrattività e solidità. | |
1° nella Top 100 mondiale dei brandassicurativi
![]() |
Per il secondo anno consecutivo Poste Italiane conquista il primo posto per forza del marchio nell’ “Insurance 100”, la graduatoria mondiale del settore assicurativo stilata da Brand Finance, società leader nella valutazione economica dei brand. Poste Italiane ha ottenuto il primato nella comparazione globale tra i marchi del settore assicurativo con il punteggio di 86,2 (in aumento rispetto all’anno scorso) e il rating corrispondente di AAA sulla base della valutazione dell’indicatore di forza Brand Strength Index (BSI), elaborato da Brand Finance per analizzare l’efficacia dell’immagine e della reputazione, la gestione e gli investimenti che influenzano il marchio, la vicinanza al cliente, la soddisfazione dei dipendenti e il ritorno economico. | |
Postepay Digital prodotto dell’anno
![]() |
Nel 2021, “Postepay Digital” ha ricevuto il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2021” nella categoria “servizi pagamenti smart” come prima carta full digital facilmente richiedibile tramite l’App Postepay. Questo premio è un importante riconoscimento della capacità di innovazione di Poste Italiane, che ha saputo realizzare prodotti leader di mercato, centrali nella vita dei clienti.
|
|
Postepay Digital vince l’Interactive Key Award 2021
![]() |
La campagna pubblicitaria realizzata per il lancio commerciale della Postepay Digital vince l’Interactive Key Award nella categoria Display Advertising. Il premio, uno dei più prestigiosi a livello italiano, è dedicato alla comunicazione pubblicitaria all digital su Web/Mobile e viene riconosciuto alle Aziende che nel corso dell’anno si sono distinte con progetti di comunicazione creativi ed innovativi. | |
Leader nella comunicazione media
![]() |
Dopo aver ottenuto nel 2020 lo special Prize “Bic-Best in Media Communication” nella sezione CSR (Corporate Social Responsibility), nel 2021 Poste Italiane si conferma tra le 21 aziende premiate per l’impatto della loro comunicazione aziendale con il BIC, la certificazione ideata da Fortune Italia ed Eikon Strategic Consulting. Per la categoria “Corporate” Poste Italiane ha vinto con Tg Poste che racconta quotidianamente l’Azienda e il suo ruolo sempre più centrale a sostegno del Paese. | |
![]() |
Nell’ambito della ventesima edizione italiana della ricerca “Webranking”, condotta da Lundquist in collaborazione con Comprend, sulla qualità e la trasparenza dell’attività di comunicazione digitale delle aziende, Poste Italiane si colloca in terza posizione, salendo per la prima volta sul podio, scalando 261 posizioni in 5 anni. Il Gruppo ha anche ottenuto il primo posto tra le aziende del settore assicurativo, ottenendo le “5 stars”, il secondo posto nella sezione Investor Relations e il secondo posto nella sezione carriere. | |
Poste al top per i giovani
![]() |
Poste Italiane è stata riconosciuta come una tra le aziende più attrattive per gli studenti nel mercato del lavoro in Italia dalle classifiche “Most Attractive Employer 2021 – Studenti”. Il Gruppo, negli studi curati da Universum Global, società svedese leader nell’employer branding, è in ventunesima posizione nel segmento “Business”, in decima posizione nell’ambito delle discipline legali e in diciottesima posizione nel ranking "Humanities/Liberal Arts/Education students”. | |
Oscar di Bilancio
![]() |
Poste Italiane si è aggiudicata il Premio Speciale Oscar di Bilancio 2021 per l’”Integrated reporting”, che premia le aziende più efficaci e trasparenti nell’integrare la comunicazione sul business con la rendicontazione dei risultati in tema di politiche ambientali, sociali e di governo d’impresa (ESG). Il riconoscimento segue la vittoria dell’Oscar di Bilancio per la sezione “Grandi imprese” assegnato nel 2020 a Poste Italiane come azienda più virtuosa per qualità e trasparenza della comunicazione finanziaria e per la cura dei rapporti con gli stakeholder. | |
Primo Posto al
Financial InnovationItalian Award
![]() |
Nel 2021 BancoPosta si è aggiudicata il primo posto nella categoria “Investment Advisory” al "Financial Innovation – Italian Awards" promosso dall’Associazione Italiana Financial Innovation, per il progetto “La Consulenza 4.0”. Il premio, che si basa sui principi di indipendenza, obiettività ed eticità ed è aperto a tutte le istituzioni finanziarie, è un osservatorio e un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario. | |
European Funds Trophy 2021
a BancoPosta Fondi SGR
![]() |
BancoPosta Fondi SGR si è aggiudicata il premio European Funds Trophy 2021 come “Best Italian Asset Managament Company” per la categoria da 4 a 7 fondi con rating FUNDCLASS. Il riconoscimento, giunto alla 15a edizione, è un premio dei Fondi Comuni d’Investimento europei che viene assegnato annualmente da FUNDCLASS, società parigina di analisi tecnica quantitativa che analizza quasi 80 mila fondi di investimento commercializzati in Europa, e da un gruppo di testate giornalistiche europee sulla base della qualità della gestione dei fondi in un periodo di almeno 4 anni. | |
Premiato il prodotto
"Poste VivereProtetti" di Poste Assicura
![]() |
Nel 2021 il prodotto “Poste Vivere Protetti” della società del Gruppo Poste Assicura è stato riconosciuto con il premio “2021 Celent Model Insurer Award for Customer Experience Transformation”, per la sua capacità di offrire ai clienti un’offerta multicanale che raggruppi tutte le coperture in un'unica polizza. | |
![]() |
A seguito dell’analisi condotta dall’Istituto Tedesco Qualità ITQF in collaborazione con il Media Partner La Repubblica Affari&Finanza, il Gruppo Poste Italiane ha ottenuto il riconoscimento “Italy’s Best Employers for Women 2021”, figurando come uno dei 200 migliori datori di lavoro per le donne in Italia. | |
classifiche di Comscore
![]() |
Nel 2021 Poste Italiane si è classificata in prima posizione nella classifica italiana stilata da Comscore per aver registrato il maggior numero di utenti unici mensili (33 milioni nel mese di gennaio) che accedono ai servizi finanziari tramite il sito web e le app del Gruppo. Sempre nel 2021, la stessa Comscore ha riconosciuto a Poste Italiane il primato alle app Ufficio Postale e Poste ID, classificandole in cima alla classifica Top 10 di quelle più utilizzate dagli italiani. | |
Linkedin - Best Talent
Acquisition Team
![]() |
Poste Italiane è stata premiata come “Best Talent Acquisition Team – above 20.000 employees on LinkedIn” per aver adottato soluzioni innovative nella ricerca di risorse ad alto potenziale nell’ambito dei LinkedIn Talent Awards 2021. Inoltre, Poste è stata inclusa tra le aziende finaliste nella categoria “Diversity Champion – above 20,000 employees on LinkedIn”, per essersi distinta nell’aver avviato e ispirato conversazioni significative sui temi della diversità e dell’inclusione. | |
NoidiPoste premiata di
Intranet Italia Champions
![]() |
Poste Italiane è stata premiata nell’ambito di “Intranet Italia Champions”, l’evento annuale promosso e organizzato da Intranet Management e Ariadne Digital, dedicato alle iniziative e alle funzionalità più innovative introdotte attraverso le intranet aziendali. L’Azienda è stata premiata nella categoria “Applicazioni e Servizi Online” per l’App NoidiPoste per aver implementato da mobile una serie di servizi e processi diventando un punto di contatto unico tra l’Azienda e i dipendenti. | |
Poste Italiane premiata ai
Touchpoint Awards 2021
![]() |
NoidiPoste ha vinto il premio di miglior progetto nella categoria mobile marketing nell’ambito dei Touchpoint Awards Engagement. Il riconoscimento, organizzato da Oltre La Media Group, editore di Touchpoint, è dedicato ai migliori progetti di comunicazione in ambiti che vanno dalla comunicazione interna all’employer branding, dagli eventi alle campagne sui social media. Inoltre, nell’ambito dei Touchpoint Awards Strategy 2021, Poste Italiane è stata premiata nuovamente per la campagna di lancio di Poste Delivery nella categoria “The Best New Brand”. | |
Poste Italiane premiata agli ASCAI
Media Awards 2021
![]() |
Poste Italiane è stata premiata per la “Digital multichannel strategy”, ossia la strategia digitale multicanale, massimo riconoscimento degli ASCAI Media Awards, promossi dall’Associazione dei Comunicatori d’Impresa e aperti a tutte le aziende che intendono far conoscere i propri strumenti di comunicazione. Altri due premi sono andati all’app NoidiPoste, che ha ottenuto il primo posto nella categoria “social media/customer media” e al TG Poste, il telegiornale aziendale, per la categoria “web TV”. | |
NoidiPoste premiata al Digital
Communication Awards
![]() |
Per l’anno 2021 l’app NoidiPoste si è classificata al secondo posto nella categoria Internal Channel (Intranet, Digital Workplace & App) confermando la sua capacità di innovarsi e di rispondere alle molteplici esigenze della popolazione aziendale. Oltre 400 le candidature pervenute per circa 30 categorie che spaziano tra la ricerca di brand all’innovazione. I Digital Communication Awards, lanciati nel 2011 dalla Quadriga University of Applied Sciences sono una competizione di comunicazione online sia a livello di realizzazione pratica che a livello accademico. |
Nel corso del 2021 Poste Italiane ha affermato la propria presenza in importanti indici di Sostenibilità che costituiscono validi parametri sia in termini di comunicazione dei risultati agli stakeholder, sia per la valutazione ed eventuale miglioramento della performance interna al Gruppo.
Questi, infatti, vengono utilizzati come strumenti di riferimento da azionisti e stakeholder per il confronto delle prestazioni aziendali in relazione a tematiche ESG rispetto ad altri attori di mercato. Inoltre, gli indici sono oggetto di analisi interna a capo del management aziendale nell’ottica di sviluppo di piani di investimento sostenibile per il Gruppo.
![]() |
Nel 2021 Poste Italiane ha confermato la propria presenza per il terzo anno consecutivo all’interno del Dow Jones Sustainability World Index (DJSI) e del più selettivo Dow Jones Sustainability Europe Index. |
---|---|
![]() |
Poste Italiane è entrata per il terzo anno consecutivo nei prestigiosi indici di Sostenibilità FTSE4Good. Gli indici FTSE4Good Europe e FTSE4Good Developed includono le aziende che si distinguono per una gestione trasparente e l’applicazione di criteri ESG. L’Azienda si è distinta in particolar modo nelle categorie: Human Rights & Community; Labour Standards; Corporate Governance e Anti-Corruption. |
![]() |
L’Azienda si è posizionata, per il secondo anno consecutivo, all’interno della fascia “Leadership” con rating A- della classifica annuale stilata da CDP (ex Carbon Disclosure Project), distinguendosi per la capacità di rendicontare le emissioni, per le iniziative introdotte in funzione della riduzione del proprio impatto ambientale e per l’adozione di soluzioni adeguate di pianificazione strategica e di gestione dei rischi e delle opportunità legate al clima, con riferimento all’intera catena del valore. |
![]() |
Poste Italiane si colloca al primo posto sia nella classifica complessiva “Universo”, sia nella sezione “Transport&Logistics”, consolidando la propria presenza nell’indice Euronext Vigeo-Eiris World 120 e negli indici regionali Euronext Vigeo Eurozone 120 e Europe 120. |
![]() |
A partire da ottobre 2021, Poste Italiane è presente all’interno del nuovo indice di Euronext MIB ESG, figurando prima tra le società best performer. Il MIB ESG rappresenta il primo indice blue-chip per l'Italia dedicato alla Sostenibilità, combinando elementi di performance economica con valori Environmental, Social e Governance (ESG). |
![]() |
A febbraio 2022 l’Azienda ha ottenuto da parte di Sustainalytics un ESG Risk Rating pari a 12,9 (Low risk), classificandosi seconda a livello Universe nella subindustry Air Freight and Logistics. |
![]() |
Nel 2021 Poste Italiane è stata riconosciuta da Sustainalytics come top ESG performer su un panel che conta oltre 4.000 aziende valutate a livello mondiale, ottenendo il 2022 Industry Top-Rated Badge. Il Gruppo è una delle 18 realtà a livello globale ad aver ottenuto tale riconoscimento nella industry Transportation. |
![]() |
Poste Italiane è stata confermata per il terzo anno consecutivo nel Bloomberg Gender Equality Index (GEI), l’indice di riferimento mondiale sulla parità di genere. L’Azienda ha migliorato la propria performance rispetto al 2020, ottenendo ancora una volta uno score ben al di sopra del punteggio medio delle società valutate all’interno del GEI, che include 418 aziende, appartenenti a 11 settori produttivi con una capitalizzazione di mercato combinata di 16 trilioni USD, con sede in 45 paesi e regioni. |
![]() |
Nel 2022 il Gruppo è entrato nella Top 100 della classifica globale sulla parità di genere stilata da Equileap. In particolare, Poste Italiane è tra i 19 gruppi a livello mondiale che hanno superato il gender pay gap, nonché tra le 5 aziende italiane che sono rientrate nella classifica globale e prima nel settore financial. |
![]() |
Poste Italiane conferma la propria presenza nell’edizione 2022 del Sustainability Yearbook di S&P Global, l’Annuario di Sostenibilità che valuta le performance di Sostenibilità delle principali aziende a livello globale. Di 7,500 aziende valutate, il Gruppo rientra nel 10% di società selezionate per il Sustainability Yearbook. |
![]() |
Il Gruppo di Poste Italiane ha confermato il proprio rating pari a 1, considerato il massimo della valutazione, negli ambiti Environment e Social, nel Institutional Shareholder Services Inc. (ISS). |
![]() |
Poste Italiane ha confermato il rating "A" da MSCI una delle principali agenzie di valutazione delle performance legate alla Sostenibilità ESG, per i grandi progressi compiuti con riferimento alla sfera sociale. |