Per Poste Italiane essere sostenibili significa definire una chiara strategia sulle tematiche ESG e integrarle in maniera strutturale negli obiettivi strategici definiti nel Piano Deliver 2022 .
Nell’arco del piano, sono previsti investimenti per 2,8 miliardi di euro nelle attività strategiche per raggiungere obiettivi finanziari basati su ipotesi realistiche, con un rischio di esecuzione limitato.
Per un approfondimento sulla sostenibilità di Poste Italiane, leggi la nostra Mission che è alla base del modello di Business.
Nell’arco del piano, sono previsti investimenti per 2,8 miliardi di euro nelle attività strategiche per raggiungere obiettivi finanziari basati su ipotesi realistiche, con un rischio di esecuzione limitato.
Per un approfondimento sulla sostenibilità di Poste Italiane, leggi la nostra Mission che è alla base del modello di Business.
Piano Strategico Deliver 2022

OBIETTIVI FINANZIARI | OBIETTIVI OPERATIVI |
---|---|
|
|

L’area Pagamenti, Mobile e Digitale, e con essa PostePay che ha ottenuto da Banca d’Italia l’abilitazione a operare come Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) a partire da ottobre 2018, coerentemente con gli obiettivi del Piano, si posiziona come una fintech interna e permette di cogliere appieno le convergenze crescenti fra i segmenti di mercato.
Questa divisione funge, inoltre, da centro di competenza per la realizzazione della Strategia Digitale di Gruppo.
OBIETTIVI FINANZIARI | OBIETTIVI OPERATIVI |
---|---|
|
|

OBIETTIVI FINANZIARI | OBIETTIVI OPERATIVI |
---|---|
|
|

Nei Servizi Assicurativi, Poste Italiane mira a mantenere la leadership nel ramo Vita, riequilibrando i portafogli clienti per passare dalle tradizionali polizze Vita a prodotti “unit-linked”.
L’obiettivo è crescere in modo significativo anche nel ramo Danni e nei Piani pensionistici privati.
OBIETTIVI FINANZIARI | OBIETTIVI OPERATIVI |
---|---|
|
|
L’integrazione in maniera strutturale di elementi di sostenibilità nelle politiche aziendali, nei processi e nella strategia a lungo termine è continuata nel corso del 2019 e costituisce una caratteristica ormai consolidata del modello di business di Poste Italiane.
A testimonianza di tale approccio, anche nel sistema di incentivazione 2020 è prevista l’assegnazione di obiettivi di sostenibilità all’Amministratore Delegato/Direttore Generale e, coerentemente, a tutti i Dirigenti con responsabilità strategica, Responsabile BancoPosta, Responsabile Controllo Interno e responsabili di Funzione.
Inoltre, gli obiettivi di sostenibilità sono monitorati analizzati nell’ambito del processo di risk management di Gruppo attraverso una specifica piattaforma di Gruppo GRC (Governance, Risk & Compliance).
A testimonianza di tale approccio, anche nel sistema di incentivazione 2020 è prevista l’assegnazione di obiettivi di sostenibilità all’Amministratore Delegato/Direttore Generale e, coerentemente, a tutti i Dirigenti con responsabilità strategica, Responsabile BancoPosta, Responsabile Controllo Interno e responsabili di Funzione.
Inoltre, gli obiettivi di sostenibilità sono monitorati analizzati nell’ambito del processo di risk management di Gruppo attraverso una specifica piattaforma di Gruppo GRC (Governance, Risk & Compliance).