Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Con 121.000 dipendenti, la crescita e la valorizzazione delle nostre persone è naturalmente al centro della nostra strategia.
Poniamo la promozione delle competenze e della crescita professionale al cuore della nostra People Strategy attraverso percorsi di sviluppo strutturati, programmi di formazione continua e opportunità di mobilità interna, con un focus sul riconoscimento del merito e sul rafforzamento della cultura aziendale.

Le nostre iniziative per il tuo percorso di carriera

Dedichiamo particolare attenzione alla valorizzazione delle risorse interne, attraverso percorsi di crescita professionale e mobilità interna, favorendo la continuità della leadership e il consolidamento del know-how aziendale.

Per trasformare questo approccio in azione, adottiamo numerose iniziative, come:

  • ampliamento della conoscenza delle persone, in termini di competenze, potenzialità e motivazione, per supportare le funzioni di business nella definizione di pipeline di talenti a vari livelli di seniority;
  • definizione e applicazione di processi di valutazione;
  • utilizzo capillare e diffuso degli strumenti di sviluppo delle competenze e un consolidamento degli stessi in ottica di miglioramento continuo;
  • promuovere e sistematizzare il ricorso a programmi di sviluppo relation based – quali il mentoring e il coaching – come abilitatori del potenziamento delle competenze necessarie alla gestione del cambiamento;
  • approccio inclusivo alla partecipazione ai programmi di sviluppo, anche in funzione dell’ampliamento delle prospettive di carriera delle donne;
  • coinvolgimento e motivazione delle persone, attraverso l’attivazione di processi top down e bottom up di partecipazione a iniziative con focus strategico;
  • diffondere la conoscenza delle iniziative attivate e del loro impatto nell’organizzazione, attraverso molteplici canali ed occasioni di comunicazione;
  • programmi di job rotation per sviluppare le competenze dei giovani talenti impiegati nelle funzioni PCL (Posta, Comunicazione e Logistica) e logistiche.

Costruisci il tuo percorso professionale

  • Offriamo percorsi di sviluppo personalizzati con cui riconosciamo i talenti, le competenze e i risultati di ciascuno, sostenendo la crescita individuale in ogni fase.
  • Questo comprende programmi dedicati ai giovani talenti ad alto potenziale, guidandoli attraverso percorsi funzionali strutturati verso futuri ruoli manageriali.
  • Mettiamo inoltre a disposizione strumenti innovativi e piattaforme dedicate per aiutare ogni persona a progettare il proprio piano di sviluppo personalizzato.
  • Supportiamo anche le persone con esperienza consolidata, rafforzando le loro competenze manageriali e preparandoli ad assumere ruoli con maggiori responsabilità organizzative.

Il progetto "Insourcing e Reimpiego"

Il progetto "Insourcing e Reimpiego" ha l’obiettivo di reimpiegare, su attività esternalizzate, le persone interne al Gruppo che, a seguito di iniziative organizzative e/o evoluzioni produttive-digitali, non risultano allocate in ambiti pienamente produttivi/a valore aggiunto.

Il programma, ideato per formare e fornire nuove competenze in un’ottica di crescita professionale e di flessibilità, è stato dedicato anche al reimpiego dei “lavoratori in condizione di fragilità” ai sensi delle vigenti disposizioni di legge che, non potendo effettuare attività presso le sedi aziendali in relazione all’emergenza sanitaria, hanno trovato differenti impieghi a tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

Il reimpiego di personale interno consente la gestione interna di attività precedentemente esternalizzate, con benefici sia in termini di massimizzazione della produttività che di risparmio a livello di conto economico.