In linea con la strategia adottata dal Gruppo, PosteVita e BancoPosta Fondi SGR affermano il proprio impegno a perseguire un’attività di gestione socialmente responsabile con la sottoscrizione dei PRI (Principles for Responsible Investments) e dei PSI (Principles for Sustainable Insurance).
Il tema dell’integrazione di criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) all’interno dei tradizionali processi finanziari costituisce una delle principali declinazioni delle politiche di sostenibilità aziendale.
Il settore finanziario può infatti aiutare a proteggere la società, promuovere l’innovazione e sostenere la crescita economica, dando un contributo importante per lo sviluppo sostenibile del Paese.
- Linea Guida per l’investimento in settori sensibili BancoPosta Fondi SGR
- Linea Guida in materia di esercizio del diritto di voto ed attività di engagement BancoPosta Fondi SGR
- Linea Guida per l’investimento in settori sensibili del Gruppo Poste Vita
- Linea guida in materia di esercizio del diritto di voto ed attività di engagement del Gruppo Poste Vita
- Politica di Investimento Responsabile del Gruppo Poste Vita
- Politica di Assicurazione Responsabile del Gruppo Poste Vita
- Politica di Investimento Responsabile di BancoPosta Fondi S.p.A. SGR
Il tema dell’integrazione di criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) all’interno dei tradizionali processi finanziari costituisce una delle principali declinazioni delle politiche di sostenibilità aziendale.
Il settore finanziario può infatti aiutare a proteggere la società, promuovere l’innovazione e sostenere la crescita economica, dando un contributo importante per lo sviluppo sostenibile del Paese.
HIGHLIGHTS | |||
---|---|---|---|
Sviluppo di prodotti assicurativi con valore sociale e ambientale |
Cultura sostenibile nelle operazioni di investimento |
Consulenza inclusiva e responsabile |
Etica nelle scelte finanziarie |
