Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Chi siamo

Il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela, e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.

Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35%; il 65% circa delle azioni è poi ripartito tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%.
Da maggio 2023 Silvia Maria Rovere è Presidente. Da Aprile 2017 Matteo Del Fante è Amministratore Delegato e Direttore Generale. Da maggio 2020 Giuseppe Lasco è Condirettore Generale.
Poste Italiane è oggi la più grande realtà del comparto logistico in Italia ed è leader nel settore finanziario, assicurativo e dei servizi di pagamento.
E'  parte integrante del sistema economico, sociale e produttivo del Paese, in quanto realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità e capillarità. Le attività dell’Azienda generano quindi impatti significativi su tutto il territorio, anche in ottica di raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).”
Il Purpose di Poste Italiane: Crescere responsabilmente grazie al decisivo contributo delle proprie persone per il successo sostenibile, l’innovazione, digitalizzazione e la coesione sociale del Paese.

Scopri di più

Poste Italiane - PST

Comunicati stampa

Roma, 25 nov 2023 19:46
Poste Italiane conquista il primo posto a livello mondiale nella classifica di S&P Global tra le aziende del settore assicurativo

Il Gruppo guidato dalla Presidente Silvia Rovere e dall’Ad Matteo Del Fante ottiene un altro riconoscimento della propria leadership issandosi per la prima volta al vertice della graduatoria Corporate sustainability assessment di S&P. (...)

Roma, 22 nov 2023 14:38
Poste Italiane: raggiunto il traguardo di 10 milioni di carte Postepay Evolution

Da 20 anni la Postepay, la prepagata lanciata da PostePay Spa, la società del Gruppo specializzata nei servizi digitali e di telecomunicazione, è lo strumento preferito degli italiani per eseguire in modo sicuro pagamenti digitali e transazioni. (...)

Roma, 20 nov 2023 12:18
Il Black Friday si tinge di giallo per 200.000 famiglie di Poste Italiane

Da oggi sconti e promozioni speciali nel ricco menù di welfare aziendale. (...)

Roma , 10 nov 2023 18:45
Poste Italiane: pubblicato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2023

Si informa che il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2023 è a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società (www.posteitaliane.it), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket Storage” (www.emarketstorage.com). (...)

Roma, 7 nov 2023 06:59
Poste Italiane: Risultati Finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2023

Ieri, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane” o “il Gruppo”), presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2023 (non sottoposti a revisione contabile). (...)

Roma, 2 nov 2023 11:31
Poste Italiane: ottiene la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022

L’attestato Uni/PdR 125:2022 al primo datore di lavoro del Paese conferma il valore dei risultati raggiunti dal Gruppo guidato dall’AD Del Fante nel percorso compiuto per l'uguaglianza di genere e per garantire un ambiente di lavoro inclusivo e paritario. (...)

Roma, 25 ott 2023 09:06
Poste: Lasco, a dicembre passaporti negli Uffici Postali, da febbraio Carta d'Identità e servizi Agenzia delle Entrate

Il Condirettore Generale di Poste Italiane anticipa al TG Poste le prossime tappe di sviluppo del Progetto Polis per i comuni con meno di 15.000 abitanti, che coniuga risultati di business con il supporto al sistema Paese. (...)

Roma, 25 ott 2023 09:06
Poste: Lasco, in arrivo Campus Italia con le Università, presto i primi 6 centri di formazione per i dipendenti

Intervista del Condirettore generale di Poste Italiane al TgPoste: i nuovi centri saranno allestiti Milano, Venezia, Bologna, Roma, Napoli e Palermo. “La valorizzazione delle persone – ha spiegato Lasco - è uno dei nostri pilastri strategici per continuare a crescere”. (...)

Roma, 20 ott 2023 18:29
Security Day di Poste Italiane, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi incontra le donne e gli uomini di Poste vittime di rapine: “Poste esempio nelle politiche di sicurezza”

L’Ad Matteo Del Fante e il Condirettore Generale Giuseppe Lasco hanno condiviso con il Ministro dell’Interno gli investimenti e gli interventi di prevenzione e potenziamento dei controlli per la riduzione di rapine e furti. (...)

Poste Italiane Green Strategy

La gestione dei rischi e degli impatti climatici.

Contratti trasparenti

Informazioni sugli appalti per lavori e forniture di beni e servizi di Poste Italiane.

Risultati finanziari

  • € 580 mld Attività finanziarie investite
  • € 6,1 mld Ricavi totali
  • € 1,6 mld Risultato operativo
  • € 1,1 mld Utile netto
  • € 85 mld Raccolta diretta BancoPosta

Clienti

  • 35 mln clienti
  • 6,2mln visitatori online giornalieri
  • 11,1 mln e-wallets (portafogli digitali)
  • 24,2 mln identità digitali PosteID attive

Risultati commerciali

  • 28,7 mln carte di pagamento
  • 21,2 mln carte Postepay
  • 1,2 mld unità di corrispondenza recapitate
  • 116 mln di pacchi recapitati

Rete e dipendenti

  • 119.200 dipendenti
  • 12.800 uffici postali

Dati aggiornati al 30 giugno 2023

Calendario finanziario

Gli eventi finanziari di Poste Italiane

In evidenza

Progetto Polis

Finanza Sostenibile

Lavorare in Poste