Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Chi siamo

Il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela, e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.

Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35%; il 65% circa delle azioni è poi ripartito tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%.
Da maggio 2023 Silvia Maria Rovere è Presidente. Da Aprile 2017 Matteo Del Fante è Amministratore Delegato e Direttore Generale. Da maggio 2020 Giuseppe Lasco è Condirettore Generale.
Poste Italiane è oggi la più grande realtà del comparto logistico in Italia ed è leader nel settore finanziario, assicurativo e dei servizi di pagamento.
E'  parte integrante del sistema economico, sociale e produttivo del Paese, in quanto realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità e capillarità. Le attività dell’Azienda generano quindi impatti significativi su tutto il territorio, anche in ottica di raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).”
Il Purpose di Poste Italiane: Crescere responsabilmente grazie al decisivo contributo delle proprie persone per il successo sostenibile, l’innovazione, digitalizzazione e la coesione sociale del Paese.

Scopri di più

Poste Italiane - PST

Comunicati stampa

Roma, 26 mag 2023 19:40
Poste Italiane informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo 22 maggio - 26 maggio 2023

Nel periodo compreso tra il 22 maggio 2023 e il 26 maggio 2023, Poste Italiane S.p.A. ha acquistato n. 1.475.083 azioni proprie al prezzo medio unitario di 9,747022 euro, per un controvalore complessivo di 14.377.666,70 euro. Gli acquisti sono stati effettuati in esecuzione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. dell’8 maggio 2023, il cui avvio è stato comunicato al mercato il 9 maggio 2023, ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999. (...)

Roma, 19 mag 2023 20:30
Poste Italiane informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo 15 maggio - 19 maggio 2023

Nel periodo compreso tra il 15 maggio 2023 e il 19 maggio 2023, Poste Italiane S.p.A. ha acquistato n. 800.715 azioni proprie al prezzo medio unitario di 9,700795 euro, per un controvalore complessivo di 7.767.571,78 euro. Gli acquisti sono stati effettuati in esecuzione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. dell’8 maggio 2023, il cui avvio è stato comunicato al mercato il 9 maggio 2023, ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999. (...)

Roma, 12 mag 2023 20:50
Poste Italiane informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo 10 maggio - 12 maggio 2023

Nel periodo compreso tra il 10 maggio 2023 e il 12 maggio 2023, Poste Italiane S.p.A. ha acquistato n. 705.512 azioni proprie al prezzo medio unitario di 9,578804 euro, per un controvalore complessivo di 6.757.961,15 euro. Gli acquisti sono stati effettuati in esecuzione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. dell’8 maggio 2023, il cui avvio è stato comunicato al mercato il 9 maggio 2023, ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999. (...)

Roma, 12 mag 2023 18:27
Poste Italiane: modifica al calendario degli eventi societari per l’anno 2023

Poste Italiane S.p.A. informa che – a parziale variazione di quanto indicato nel comunicato stampa del 27 gennaio 2023 relativo al calendario degli eventi societari 2023 (che per i restanti contenuti relativi al prosieguo dell’esercizio è da intendersi confermato) – la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023 sarà esaminata dal Consiglio di Amministrazione della Società nella riunione del 24 luglio 2023, anziché il 26 luglio 2023.
Conseguentemente, la presentazione dei risultati del Gruppo Poste Italiane relativi al Q2&H1-23 avverrà il 25 luglio 2023, anziché il 27 luglio 2023. (...)

Roma, 12 mag 2023 15:15
Poste Italiane: pubblicato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2023

Si informa che il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2023 è a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società, nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket Storage". (...)

Roma, 9 mag 2023 20:31
Poste Italiane avvia il programma di acquisto di azioni proprie

Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”), in esecuzione di quanto deliberato dall’Assemblea degli Azionisti dell’8 maggio 2023 nei termini già comunicati al mercato, intende avviare, a partire dal 10 maggio 2023, un programma di acquisto di azioni proprie. (...)

Roma, 8 mag 2023 18:31
Poste Italiane: il nuovo Consiglio di Amministrazione conferma Matteo Del Fante Amministratore Delegato e Direttore Generale e accerta il possesso dei requisiti di indipendenza in capo agli amministratori non esecutivi

Si è riunito oggi a Roma per la prima volta, sotto la presidenza di Silvia Maria Rovere, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. nominato dall’Assemblea svoltasi antecedentemente, sempre in data odierna. (...)

Roma, 8 mag 2023 11:48
Poste Italiane: esiti dell’Assemblea degli Azionisti 2023

Si è riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Maria Bianca Farina, l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”). (...)

Roma, 4 mag 2023 07:05
Poste Italiane: Risultati finanziari del primo trimestre 2023

Ieri, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane” o “il Gruppo”), presieduto da Maria Bianca Farina, ha approvato i risultati finanziari per il primo trimestre del 2023 (non sottoposti a revisione contabile). (...)

Poste Italiane Green Strategy

La gestione dei rischi e degli impatti climatici.

Contratti trasparenti

Informazioni sugli appalti per lavori e forniture di beni e servizi di Poste Italiane.

Risultati finanziari

  • €562 mld Attività finanziarie investite
  • € 11,9 mld Ricavi totali
  • € 2,3 mld Risultato operativo
  • € 1,5 mld Utile netto
  • € 87 mld Raccolta diretta BancoPosta

Clienti

  • 35 mln clienti
  • 5,8 mln visitatori online giornalieri
  • 10,7 mln e-wallets (portafogli digitali)
  • 23,8 mln utenti con identità digitalePosteID

Risultati commerciali

  • 28,9 mln carte di pagamento
  • 21,4 mln carte Postepay
  • 2,4 mld pezzi di corrispondenza recapitati
  • 240 mln di pacchi recapitati

Rete e dipendenti

  • 119.800 dipendenti
  • 12.800 uffici postali

Dati aggiornati al 31/12/2022

Calendario finanziario

Gli eventi finanziari di Poste Italiane

21 giu 2023

Pagamento del saldo del dividendo dell’esercizio 2022.

Pagamento del saldo del dividendo dell’esercizio 2022, con “data stacco” coincidente con il 19 giugno 2023 e record date (ossia data di legittimazione al pagamento del dividendo stesso) in data 20 giugno 2023.
 

26 lug 2023

Risultati di Gruppo al 30 giugno 2023

Approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023.
 

27 lug 2023

Risultati di Gruppo Q2 & H1-23

Presentazione dei risultati di Gruppo Q2 & H1-23.
 

6 nov 2023

Risultati di Gruppo al 30 settembre 2023

Approvazione del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2023.
 

In evidenza

Progetto Polis

Finanza Sostenibile

Lavorare in Poste