Il Piano Strategico ESG di Poste Italiane si basa su 8 Pilastri riconducibili agli ambiti ESG rilevanti per il Gruppo. Grazie all’analisi di materialità, condotta durante il Multistakeholder Forum, è stato possibile identificare i temi rilevanti per il management e per gli stakeholder, da includere nella Strategia di Sostenibilità di Gruppo.
Ogni Pilastro prevede obiettivi e target specifici che contribuiscono al raggiungimento dei “Sustainable Development Goals” (SDGs) delle Nazioni Unite e sono perfettamente coerenti con il nostro purpose. Il Piano Strategico ESG rappresenta la concretizzazione dei nostri capisaldi: crescere responsabilmente, riconoscere il decisivo contributo delle nostre persone al nostro successo sostenibile, facendo leva sull’innovazione per traghettare l’Italia verso la modernità e garantendo la coesione sociale del Paese.
Si rimanda al capitolo sulle Performance per la trattazione degli obiettivi, modalità di gestione e principali performance conseguite nei Pilastri del Piano Strategico ESG del Gruppo.
Ogni Pilastro prevede obiettivi e target specifici che contribuiscono al raggiungimento dei “Sustainable Development Goals” (SDGs) delle Nazioni Unite e sono perfettamente coerenti con il nostro purpose. Il Piano Strategico ESG rappresenta la concretizzazione dei nostri capisaldi: crescere responsabilmente, riconoscere il decisivo contributo delle nostre persone al nostro successo sostenibile, facendo leva sull’innovazione per traghettare l’Italia verso la modernità e garantendo la coesione sociale del Paese.
Si rimanda al capitolo sulle Performance per la trattazione degli obiettivi, modalità di gestione e principali performance conseguite nei Pilastri del Piano Strategico ESG del Gruppo.

Investimenti finanziari e sviluppo sostenibile: ESG al centro della strategia di Poste

Per leggere la notizia completa
