Roma, 10 ott 2019 09:01

Tiratura quattrocentomila esemplari per ciascun francobollo
Fogli da ventotto esemplari
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Bozzettisti: Claudia Giusto per il francobollo dedicato a Troia; Isabella Castellana per i francobolli dedicati a Saluzzo e Portoferraio; Tiziana Trinca per il francobollo dedicato a Orbetello.

Vignette: ciascuna raffigura, entro una cornice lineare che contraddistingue i francobolli dedicati alle località turistiche, una caratteristica veduta paesaggistica e precisamente: Troia: un particolare con la Cattedrale di Santa Maria Assunta di cui è raffigurato, in alto a destra, il magnifico rosone duecentesco; Portoferraio: un panorama in cui si evidenzia, in primo piano, la Torre della Linguella, uno degli elementi architettonici caratteristici; Orbetello: una veduta aerea della cittadina adagiata nel cuore dell’omonima laguna; Saluzzo: sullo sfondo del massiccio montuoso del gruppo Monviso, un paesaggio notturno del paese in cui spiccano la Torre Civica e il campanile della chiesa di San Giovanni.
Completano i francobolli le leggende “TROIA”, “PORTOFERRAIO”, “ORBETELLO”, “SALUZZO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Gli annulli primo giorno di emissione sono disponibili presso l’ufficio postale di Troia (FG); l’ufficio postale di Portoferraio (LI); l’ufficio postale di Orbetello (GR) e presso l’ufficio postale di Saluzzo (CN).
I francobolli ed i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi, possono essere acquistati presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione sono stati realizzati quattro folder in formato A4 a tre ante al costo di 20€ ciascuno.
Folder Troia (FG) contiene il francobollo di emissione, il francobollo della Regione Puglia emesso il 29/4/2006, la cartolina, la tessera e la busta primo giorno di emissione.
Folder Portoferraio (LI) contiene il francobollo di emissione, il francobollo della Regione Toscana emesso il 29/4/2006, la cartolina, la tessera e la busta primo giorno di emissione.
Folder Orbetello (GR) contiene il francobollo di emissione, il francobollo della Regione Toscana, emesso il 29/4/2006, la cartolina, la tessera e la busta primo giorno di emissione.
Folder Saluzzo (CN) contiene il francobollo di emissione, il francobollo della Regione Piemonte emesso il 29/4/2006, la cartolina, la tessera e la busta primo giorno di emissione.
