Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Race for the Cure – 2015

15 mag 2015

Poste Italiane sostiene la 16ma edizione di Race for the Cure, l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia che si svolgerà a Roma presso il Villaggio Race allestito al Circo Massimo dal 15 al 17 maggio.

Susan G. Komen Italia è un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro che dal 2000 opera in tutta Italia nella lotta ai tumori al seno, ad oggi i più frequenti fra le donne di tutte le età e la principale causa di morte nella popolazione femminile oltre i 35 anni. Il suo obiettivo è supportare le donne colpite da questo tipo di tumore a compiere il loro percorso di cura in modo consapevole e sereno tramite la realizzazione di progetti propri e il sostegno ad altre associazioni attive nel campo. 

Race for the Cure prevede tre giorni di iniziative dedicate alla salute, allo sport e al benessere e si concluderà domenica 17 maggio con la corsa di solidarietà: 5 km di corsa, competitiva e non, nel pieno centro della capitale. Tutti possono partecipare alla corsa: uomini, donne e bambini che, con una donazione minima di 15 euro, prendono parte alla raccolta fondi di Komen Italia. Ma le vere protagoniste della corsa sono le Donne in Rosa: donne che hanno affrontato o stanno affrontando il tumore al seno e che indossando una maglietta e un cappellino rosa si rendono visibili per dimostrare l’importanza di un atteggiamento positivo nella lotta alla malattia. 

Negli Stati Uniti - dove è nata nel 1982 e dove si svolge in oltre cento città - la manifestazione coinvolge ogni anno più di un milione e mezzo di persone, a partire dal Presidente degli Stati Uniti in qualità di starter nella corsa di Washington. 

In Italia Race for the Cure è stata organizzata per la prima volta nel 2000, nello splendido scenario del Circo Massimo, e nel corso degli anni ha avuto talmente tanto successo che dal 2007 è stata organizzata anche a Bari, Bologna, Napoli (dal 2010 al 2012) e Brescia. Nel 2014 l’edizione romana ha visto la partecipazione di oltre 60.000 iscritti, che le hanno consentito di diventare l’edizione più partecipata al mondo tra le oltre 150 organizzate in America, Europa, Asia e Africa. 

Grazie a Race for the Cure Komen Italia a partire dal 2000 ha raccolto oltre 2.400.000 €, che sono stati utilizzati per finanziare oltre 290 progetti: tra questi, corsi di aggiornamento per operatori sanitari, programmi di educazione alla prevenzione, acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura delle neoplasie del seno e servizi clinici per il recupero del benessere psico-fisico per le donne che hanno subito l’operazione. 

Dove e quando:
Roma
Circo Massimo – 15, 16, 17 maggio 2015

Per saperne di più www.raceroma.it

© Poste Italiane 2025 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina