Roma, 5 giu 2020 09:01

La cartella filatelica vuole ricordare la giornata del 25 marzo Dantedì, che secondo gli studiosi rappresenta il giorno in cui è iniziato il viaggio ultraterreno del sommo poeta: la Divina Commedia inizia proprio in questa data quando lo scrittore avvia la sua discesa all’Inferno. Un’occasione per riscoprire Dante Alighieri e un invito a tutti a rileggere le sue opere.
Proprio per contribuire al successo delle celebrazioni in programma il prossimo anno, Poste Italiane ha selezionato alcuni Piccoli Comuni, che sono legati alle vicende artistiche e alla vita del sommo poeta, tra quanti hanno richiesto un sostegno per realizzare iniziative particolari, possiedono opere, sono citati nella Divina Commedia o sono collegati in qualche modo alla vita del poeta toscano.
Il nuovo folder racchiude undici francobolli su Dante e sulle località italiane i cui dialetti sono stati da lui citati nell’opera “De Vulgari Eloquentia”, come un percorso della lingua volgare parlata all’epoca in Italia, e all’interno è stata riprodotta una cartina della penisola italiana dell’epoca “Claudius Ptolemaeus Cosmographia”.
Con una tiratura limitata di soli mille esemplari numerati, il prodotto è disponibile negli Spazio Filatelia e negli uffici postali con sportello filatelico al costo di 40,00 euro e rappresenta un oggetto da collezione di straordinaria bellezza e di grande prestigio.
Poste Italiane – Media Relations